25 marzo, è il Dantedì: iniziative digitali per leggere e celebrare Dante Alighieri

dantedi dante alighieri

Il 25 marzo del 2020 si tiene l’iniziativa “Dantedì”, dedicata a Dante Alighieri. Letture virtuali vedranno coinvolte scuole, musei, archivi, biblioteche, artisti, Mibact e Miur e Rai. Tutti insieme quindi per celebrare Dante Alighieri, simbolo della cultura italiana. Nonostante la quarantena, le iniziative si terranno in tutta Italia su Internet ed in Tv. L’iniziativa del governo su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, avrà culmine alle 12 di mercoledì 25 marzo quando tutti saranno chiamati a leggere Dante e a riscoprire i versi della Commedia. Decine di migliaia di studenti lo faranno nel corso delle lezioni a distanza, così come tutti i cittadini che vorranno partecipare. Le celebrazioni proseguiranno per l’intera giornata sui social, con pillole, letture in streaming, performance dedicate a Dante. Qui sotto qualche link

I link per seguire il Dantedì

Le iniziative su Libreriamo

Tutti gli eventi sul sito del Ministero dei Beni Culturali

I video del Dantedì

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.