8 marzo, l’onda viola ha riempito nuovamente le strade della Spagna: manifestazioni femministe nel paese

8 marzo madrid

MADRID. Decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Spagna in un nuovo 8 marzo di mobilitazioni femministe. Le manifestazioni sono state importanti a Madrid e Barcellona, dove secondo le autorità sono scese in piazza rispettivamente 120.000 e 50.000 persone.

Il corteo femminista dell’8 marzo a Madrid era accompagnato dallo slogan “con diritti, senza barriere, femministe senza frontiere”. Una delle rivendicazioni principali del corteo era la lotta contro la violenza maschilista e la lotta per abbattere le disuguaglianze fra uomini e donne fra cui il divario salariale.

Otto ministri del governo presenti al corteo

E’ stato il primo 8 marzo del nuovo governo Sanchez, insediatosi solo due mesi fa. Hanno partecipato al corteo di Madrid ben otto ministri dell’esecutivo di coalizione.

I cortei si sono svolti in un clima festivo, anche se i giornali spagnoli hanno sottolineato il minor numero di persone presenti rispetto agli ultimi anni, ipotizzando che la minor partecipazione fosse dovuta alla paura per la diffusione del coronavirus. Nel 2017, 2018 e 2019 i cortei femministi dell’8 marzo (“8M”), avevano visto una partecipazione storica. 

L’enorme corteo femminista dell’8 marzo 2018 a Madrid: foto e video

Nel corteo erano numerosi i riferimenti al coronavirus, con cartelli e slogan del tipo “uccide più il maschilismo del coronavirus”, in riferimento all’elevato numero di femminicidi che si contano ogni anno, o “il patriarcato uccide più del coronavirus”.

La Spagna, che si trova ancora in una fase di “contenimento” dell’epidemia, non ha elevato le restrizioni e non ha proibito le agglomerazioni. I cortei sono avvenuti nello stesso giorno in cui Francia e Germania hanno deciso invece di vietare le agglomerazioni e le manifestazioni con più di mille persone.

I cortei femministi di Madrid e Barcellona dell’8 marzo 2019

In Italia, stop ai cortei per il coronavirus

In Italia invece, dove l’8 marzo ha coinciso con le decisioni più restrittive mai prese nella storia repubblicana per contenere l’espansione del coronavirus, con l’istituzione di una enorme zona rossa nel nord Italia e la chiusura di musei, teatri e cinema in tutto il paese, i cortei femministi sono stati annullati.

In questi giorni del resto sono stati cancellati eventi di massa, proprio per evitare l’espansione del virus Covid-19. Annullato anche lo sciopero del 9 marzo.

Alle 12 c’è stato un sit-in in Piazza di Spagna a Roma e ci sono state iniziative di sensibilizzazione su Internet. In Italia l’ultimo grande corteo femminista si era svolto a fine novembre, a Roma.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.