MADRID. È morto all’età di 95 anni Ernesto Cardenal, poeta e sacerdote del Nicaragua, tra i massimi esponenti della teologia della liberazione. Il decesso è avvenuto presso la città di Managua.
Protagonista della rivoluzione in Nicaragua del 1979, venne nominato ministro della Cultura dal nuovo governo Ortega. Cardenal viene ricordato soprattutto per la sua opera poetica, premiata più volte a livello internazionale.
Durante il governo sandinista, prima ancora di essere nominato ministro dell’istruzione, Cardenal fu promotore e coordinatore di una grande campagna di alfabetizzazione: anche l’Unesco riconobbe il suo lavoro, grazie al quale almeno 500.000 nicaraguensi impararono a leggere e a scrivere.
Un anno fa la riabilitazione come sacerdote
Soltanto un anno fa il papa Francesco aveva riabilitato il sacerdote, sospeso a divinis dal Vaticano nel 1984 per la sua militanza nella corrente della Teologia della Liberazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.