MADRID. L’Esercito nelle strade delle città spagnole: la Unidad Militar de Emergencias (UME) ha iniziato oggi pomeriggio alle 15 ad effettuare operazioni di “riconoscimento preventivo” in alcune città spagnole: questo fa parte delle misure messe in campo per far fronte all’emergenza COVID-19 ed a seguito della dichiarazione di stato di allerta nazionale.
I militari non effettueranno identificazioni, quindi non hanno compiti di polizia, ma stanno effettuando pattugliamenti delle vie cittadine invitando con un servizio di megafoni – installati su camion, jeep e furgoni – a non uscire di casa e per chi lo fa (ricordiamo qui cosa si può fare e cosa no), a mantenere una distanza di sicurezza di 2 metri. Chi non compie queste regole, può essere multato fino a 30.000 euro e può essere arrestato. Qui sotto uno dei camion della UME nel quartiere madrileno di Moratalaz in questo pomeriggio del 15 marzo, primo giorno di quarantena per tutta la Spagna a seguito delle misure annunciate ieri sera.
Finora sono stati dispiegati agenti e mezzi a Madrid, Valencia, Siviglia, Zaragoza, León, Las Palmas e Santa Cruz de Tenerife.
La Unidad Militar de Emergencias è una sezione dell’esercito spagnolo che venne creata dal governo socialista di José Luis Rodríguez Zapatero nel 2006 ed è formata da 3.500 agenti: possono essere mobilizzati dal Governo per far fronte a emergenze come incendi, alluvioni, terremoti ed altre catastrofi naturali, attentati terroristi ed altri casi eccezionali.
#Madrid, pomeriggio del #15marzo 2020. La Unidad Militar de Emergencia pattuglia le strade del quartiere #Moratalaz invitando a restare in casa per l’emergenza #coronavirus. Le ultime dalla #Spagna su https://t.co/uNKSJ83dWN pic.twitter.com/OSfnW2hykp
— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) March 15, 2020
La Unidad Militar de Emergencias #UME ha empezado a realizar reconocimientos previos en algunas zonas urbanas donde puede producirse mayor riesgo de propagación del #COVID19 : Madrid, Valencia, Sevilla, Zaragoza, León, Las Palmas y Santa Cruz de Tenerife#EsteVirusLoParamosUnidos pic.twitter.com/zyaGlrWAxf
— Ministerio Defensa (@Defensagob) March 15, 2020
La misión de los soldados de la UME es patrullar las infraestructuras críticas donde pueda producirse aglomeraciones (estaciones de tren y autobús, aeropuertos, hospitales) y en las que podrían ser necesarias tareas de desinfección https://t.co/A6xmPLIpLr pic.twitter.com/PFnsjBgiLI
— EL PAÍS (@el_pais) March 16, 2020
Despliegue de la #UME en Zaragoza pic.twitter.com/xyqSJKkHeF
— CHARO TELLO (@CHAROTELLOV) March 15, 2020
Despliegue inicial de 350 militares de la #UME para realizar labores de reconocimiento de infraestructuras críticas de entornos urbanos y colaborar en posibles necesidades de desinfección #COVID19 en Madrid, Valencia, León, Zaragoza y Sevilla#EsteVirusLoParamosUnidos pic.twitter.com/GUuCwl1dG5
— UME (@UMEgob) March 15, 2020
Tutto questo nel giorno in cui i casi confermati in Spagna salgono a 7.753, duemila in più rispetto a ieri. Di questi, 3544 si trovano a Madrid.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.