In Italia sono stati superati i 10.000 morti per coronavirus COVID-19. Secondo i dati diffusi dalla Protezione civile nella serata di sabato 28 marzo, l’Italia supera ormai i 10.000 decessi. Sono 889 le morti registrate nelle ultime 24 ore. Il dato mostra quindi un calo rispetto a ieri, venerdì 27, quando erano decedute in sole 24 ore 969 persone: un dato mai registrato prima d’ora. Buone notizie arrivano dai dati dei guariti, che toccano quota 1.434: mai così tanti in un giorno.
In tutto sono oltre 12.000 i guariti. Cala anche il numero dei nuovi positivi: 3.651, mentre ieri erano 4.401. Il numero totale di persone contagiate in Italia (numero che comprende anche i guariti che hanno contratto il virus) è di 92.472.
Le notizie sulla pandemia di coronavirus dall’Italia e dalla Spagna
La Lombardia resta la regione più colpita dell’Italia, con un totale di 5.944 decessi. Nelle ultime 24 ore sono state 542 le nuove vittime nella regione del Nord. In Lombardia si registrano finora già 39.415 contagi.
Il Governo vara nuove misure economiche, e viene confermato quanto già evidente da tempo, e cioè che le misure di restrizione andranno ben oltre il 3 aprile.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.