Notizia clamorosa dalla Casa Reale spagnola: l’attuale re di Spagna, Felipe VI, rinuncia all’eredità del padre, l’ex re di Spagna Juan Carlos I e gli ritira la pensione di 194.232 euro annuali che gli viene pagata dallo stato. Questo clamoroso “strappo” del re Felipe VI verso il padre arriva a pochi giorni dallo scoppio di un nuovo scandalo che colpisce l’ex re di Spagna (che aveva abdicato nel 2014 a seguito di altri scandali, per “salvare” l’immagine di una monarchia sempre meno popolare). Si tratta della scoperta di fondazioni private che l’ex re avrebbe aperto in Svizzera per gestire 100 milioni di euro versati dall’Arabia Saudita. Ci sarebbero poi altri fondi privati che servivano a gestire milioni di euro.
L’attuale monarca spagnolo, Felipe VI, cerca così di svincolarsi dal buco nero di opache gestioni finanziarie del padre. Un buco nero che rischia di risucchiare l’intera Corona, già resa meno popolare da altri scandali negli ultimi dieci anni.
Dopo la notizia, i principali giornali spagnoli hanno difeso la monarchia ed il re Felipe VI sottolineando “il sacrificio del re” ed invitando a non confondere la monarchia con il re emerito.
Lo strappo del re verso il padre arriva nel pieno della crisi coronavirus, esplosa in tutta la gravità in Spagna da pochi giorni, con la dichiarazione dello stato di allerta. Proprio oggi la Spagna ha chiuso le frontiere in una situazione senza precedenti che abbiamo raccontato qui.
Rassegna stampa
- La notizia su Il Fatto Quotidiano
- La notizia su La Repubblica
- La notizia su El Paìs
- Altre notizie sullo scandalo su El Paìs
- la notizia su eldiario.es
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Grave incendio in Spagna, in fumo 4000 ettari. Sánchez: “non c’è spazio per chi nega la crisi climatica” - 27 Marzo 2023
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023