Ryanair ed EasyJet bloccano tutti i voli da e per l’Italia. Cancellati anche i voli fra Italia e Spagna

ryanair

La compagnia aerea Ryanair ha deciso di bloccare tutti i voli da e per l’Italia da sabato 14 marzo fino al 9 aprile. Non voleranno più quindi aerei della compagnia irlandese fra l’Italia e la Spagna. La decisione arriva poco dopo l’annuncio del governo spagnolo di vietare i voli fra Italia e Spagna fin dalla mezzanotte del 10 marzo.

Potranno volare ancora gli aerei dalla Spagna all’Italia, ma si capisce che le compagnie aeree ridimensioneranno subito le rotte per motivi di distribuzione degli aeromobili.

Successivamente anche EasyJet ha deciso di sospendere i voli fra Italia e Spagna.

Le indicazioni dell’Ambasciata italiana per tornare in Italia dalla Spagna

Molte compagnie aeree bloccano i voli da e per l’Italia

In generale, sono davvero tante le compagnie aeree che hanno deciso di cancellare tutti i voli da e per l’Italia fino ad aprile: è il caso di British Airways, Ryanair, Jet2, Wizz Air, Air France. Anche Air Canada ha deciso di sospendere tutti i voli per l’Italia fino al primo maggio l’emergenza coronavirus.

Ultime notizie coronavirus da Spagna e Italia

Il blocco dei voli Ryanair: le informazioni ufficiali

Riportiamo le informazioni ufficiali Ryanair: Ryanair ha annunciato oggi (martedì 10 marzo) la sospensione dell’intero programma di voli da/per l’Italia e sul territorio nazionale, a seguito alle misure messe in atto Governo italiano sull’intero Paese per contenere la diffusione del virus Covid-19.

Questi tagli aggiuntivi verranno implementati come segue:

  1. Dalle 24:00 di mercoledì 11 marzo fino alle 24:00 di mercoledì 8 aprile, Ryanair sospenderà tutti i voli nazionali italiani.
  2. Dalle 24:00 di venerdì 13 marzo fino alle 24:00 di mercoledì 8 aprile, Ryanair sospenderà tutti i voli internazionali da/per l’Italia.

Voli Ryanair Spagna-Italia: sospesi dal 14 marzo

Tutti i passeggeri interessati riceveranno notifiche via e-mail nella giornata del 10 marzo, con le informazioni su queste cancellazioni. I viaggiatori che hanno l’esigenza di rimpatriare possono ottenere un cambio gratuito per un volo Ryanair precedente a quello prenotato e operante fino alla mezzanotte di venerdì, 13 marzo. I clienti interessati da queste cancellazioni potranno scegliere tra un rimborso completo o un credito di viaggio che potrà essere riscattato sui voli Ryanair nei prossimi 12 mesi.

Ryanair continua a seguire scrupolosamente le linee guida dell’OMS e del Governo nazionale e tutte le restrizioni di viaggio. La situazione si modifica di giorno in giorno e tutti i passeggeri dei voli interessati da divieti di viaggio o cancellazioni vengono informati via e-mail con proposte di cambio volo, rimborso completo o credito di viaggio.

Ryanair desidera esprimere le sue più sincere scuse a tutti i clienti per queste interruzioni degli operativi, che sono conseguenza delle misure restrittive messe in atto dal Governo italiano per limitare la diffusione del virus Covid-19 in tutto il Paese.

Le scuse della compagnia aerea

Ryanair si scusa sinceramente con tutti i clienti per queste interruzioni del programma”, è l’annuncio fatto in questi minuti da un portavoce della compagnia irlandese. “Tali interruzioni – ha aggiunto – sono causate dalle restrizioni del governo nazionale e dall’ultima decisione del governo italiano di bloccare l’intero Paese per combattere il virus Covid-19“.

Leggi anche. 10 marzo 2020, il governo spagnolo vieta i voli fra Italia e Spagna

Soltanto ieri la compagnia Ryanair aveva deciso di ridurre ancora i voli fra Spagna e Italia e già pochi giorni fa erano stati ridotti del 25 % i voli, per compensare la valanga di cancellazioni e mancata presentazione di passeggeri agli imbarchi.

 

EasyJet, voli straordinari per tornare in Italia

EasyJet pubblica sul suo sito un comunicato nel quale informa: “Stiamo ricevendo un numero di chiamate estremamente alto e capiamo il disagio che possa creare. Per ridurre i tempi di attesa, la invitiamo a contattarci entro 48 ore dalla sua data di partenza”.

Nello stesso sito informa: “Ci impegneremo per riportati a casa”. “Per chi volesse volare, nei prossimi giorni saranno disponibili alcuni voli straordinari – ma poi aggiunge:”Le autorita’ italiane hanno specificato che e’ possible volare da, per ed in Italia solo per comprovate esigenza lavorative, situazioni di necessitá,  motivi di salute o rimpatrio presso il proprio domicilio o residenza”. “Pertanto, se ritieni il tuo volo necessario sulla base di tali direttive, potrai prenotarti su in volo straordinario”: tutte le indicazioni qui. 

I voli straordinari per l’Italia di EasyJet

EasyJet: “Ci impegneremo per riportati a casa”

“Qualora non vi fosse disponibilita’ per un volo straordinario dal tuo aeroporto – scrive EasyJet – potrai comunque scegliere un volo alternativo per Londra, Berlino o Parigi. Una volta arrivato in aeroporto, dovrai ritirare il tuo bagaglio e recarti presso il banco assistenza easyJet alle partenze, dove sarai ri-prenotato sul  prossimo volo disponibile per la tua destinazione finale.

Prima di effettuare la prenotazione, ti invitiamo a leggere attentamente le direttive riguardanti gli spostamenti emesse dalle autoritá  italiane. Se non ti fosse consentito di volare, non avrai piu’ la possibilita’ di richiedere ad easyJet un rimborso del volo cancellato, né la possibilita’ di essere ri-prenotato su un volo straordinario né la possibilita’ di chiedere un rimborso sulla base del regolamento  (EC)261/2004.

Le informazioni dell’Ambasciata d’Italia a Madrid

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.