Spagna, 56.000 contagi ed oltre 4000 vittime per coronavirus. Le ultime notizie – 26 marzo 2020

madrid

MADRID. In Spagna i dati diffusi alle 12 mostrano un quadro drammatico nella crisi del coronavirus, anche se c’è qualche segnale che può portare all’ottimismo per la riduzione del numero di vittime rispetto a ieri. Sono 56.000 le persone contagiate in questo 26 marzo, 8.578 in più rispetto a ieri. Le vittime totali dall’inizio della pandemia sono 4.089, 655 in più rispetto a ieri. Il dato mostra una riduzione rispetto a ieri, quando nel paese c’erano stati 738 morti in 24 ore.

Spagna secondo paese con più vittime dopo l’Italia, la situazione il 25 marzo del 2020

La Spagna è il secondo paese al mondo con più vittime da coronavirus dopo l’Italia. Ci sono anche oltre settemila persone guarite.

3.700 persone in terapia intensiva

Il numero di persone in terapia intensiva è di 3700. Questo numero è cresciuto con forza nelle ultime 24 ore (oltre 500 persone in più).

I numeri nelle diverse regioni spagnole

Madrid e Catalogna restano le regioni spagnole con più casi di coronavirus. Nella Comunità Autonoma di Madrid, dove vivono oltre 6 milioni di persone, ci sono oltre 17.000 casi di contagio. In Catalogna, 11.500. Nei Paesi Baschi, quasi 4000 casi. In Andalusia i casi sono oltre 3400 e superano abbondantemente i tremila anche la Castiglia e Leòn e la Castiglia – La Mancia. Nella Comunità Valenciana ci sono 3200 casi.

Il Governo mette in campo nuove misure economiche

Il Governo ha ricevuto l’ok del Parlamento per portare avanti nuove misure economiche e sociali contro il coronavirus.

Leggi anche. Le ultime notizie sul coronavirus dalle Canarie: a Tenerife il numero più elevato di contagi

Leggi anche. Ecco come seguire le notizie e le rubriche del Itagnol durante l’emergenza covid-19

Leggi anche. Elevato numero di contagi fra i lavoratori del personale sanitario in Spagna

Sì del Parlamento alla proroga dello stato di allerta fino all’11 aprile

Il Congresso dei Deputati ha autorizzato questa mattina la proroga dello stato di allarme richiesto dal Governo di Pedro Sànchez fino all’11 aprile, quindi fino al sabato prima di Pasqua.  Una misura dura ma ritenuta “indispensabile” dal presidente del governo, che ha chiesto unità e lealtà ai partiti politici.

L’appoggio del Congresso di Madrid è stato enorme: neanche un voto contrario. 321 voti a favore, 28 astensioni e nessun voto contrario. Si sono astenute le formazioni politiche indipendentiste e sovraniste di Catalogna, Paesi Baschi e Galizia (ERC, JxCat, EH Bildu, la CUP ed il BNG). La votazione è avvenuta in un clima mai visto, con solo 40 deputati presenti fisicamente in Parlamento: il voto è avvenuto in forma telematica.
The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".