MADRID. È un bilancio straziante, che peggiora giorno dopo giorno, quello delle vittime nelle case di riposo in Spagna. Al momento le cifre che arrivano, ora dopo ora, da residenze per anziani parlano di centinaia di vittime. Il 24 marzo El Paìs calcolava almeno 100 vittime in Spagna, ma sono dati al ribasso: diverse comunità autonome, fra cui quella di Madrid, non forniscono dati ed il bilancio è molto probabilmente al ribasso. I giornali spagnoli, specie le edizioni locali, si riempiono di cronache da singoli centri di riposo.
Il 19 marzo i giornali riportavano di numerosi focolai di contagio in case di riposo a Vitoria, Ciudad Real, Barcellona, Valencia e Alicante: qui si registravano già decine di morti. Ma basta fare una rassegna stampa anche dei giornali locali per avere un quadro ben più drammatico: dalle case di riposo dei centri minori fino a quelli delle città più grandi, i focolai sono moltissimi.
Sommandoli, il quadro che ne viene fuori è di una espansione drammatica del COVID-19 nei centri di residenza per persone anziane, le più a rischio di fronte a questo coronavirus.
In Spagna ci sono almeno 350.000 persone che vivono in case di riposo
In una situazione di difficoltà e caos i familiari denunciano situazioni di ogni tipo: “abbiamo scoperto di un fuoco di contagio nel centro in cui vive nostra madre dalla televisione”, riportava ad esempio un giornale spagnolo.
In ognuno di questi centri, il numero di vittime supera di gran lunga quello di un periodo normale. Ci sono testimonianze di case di riposo in cui i lavoratori, per responsabilità, si sono rinchiusi insieme agli anziani evitando contatti con l’esterno. Arrivano però anche notizie di situazioni di abbandono, mala gestione e caos organizzativo. Un dato su tutti è quello della mancanza di dispositivi di protezione per i lavoratori e per gli ospiti dei centri.
Di pochi giorni fa anche la notizia agghiacciante di case di riposo in cui sono stati trovati anziani morti nei propri letti. Sono casi molto circoscritti, ma sono piombati come bombe in un paese prostrato da una crisi sanitaria senza precedenti almeno negli ultimi decenni.
Rassegna stampa
- 19 marzo. “Il virus colpisce duramente le case di riposo in Spagna” (El Paìs)
- 23 marzo. “L’esercito trova anziani convivendo con cadaveri in case di riposo di Spagna“
- 24 marzo. “Il Governo aumenta il controllo sulle case di riposo in Spagna, a fronte di un aumento dei contagi”
- 25 marzo. “Chiusi nelle residenze con i nonni”. El Paìs
- 26 marzo. In Catalogna il 20% dei morti con coronavirus viveva in case di riposo
- 26 marzo. 101 morti in case di riposo in Spagna
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.