Spagna, a porte chiuse le partite fra squadre italiane e spagnole per il coronavirus

stadio

MADRID. Nel giorno in cui la Spagna è arrivata a contare 151 casi di contagio da coronavirus, è arrivata dal Ministero della Sanità l’indicazione di giocare a porte chiuse alcune partite di calcio ed eventi sportivi di importanza internazionale.

A porte chiuse gli eventi con affluenza dal nord Italia

Il Ministero della Sanità spagnolo ha raccomandato che si giochino a porte chiuse alcuni eventi sportivi che si terranno in Spagna nei prossimi giorni, con affluenza massiccia e con vincoli con il nord Italia, con l’Iran, la Cina, la Corea del Sud e Singapore. “Non ha senso che vengano grossi gruppi di persone da luoghi in cui queste manifestazioni sportive sono già state ristrette” ha affermato il ministro, Salvador Illa.

Tutte le notizie su emergenza coronavirus in Italia e Spagna

Le partite a porte chiuse

Le prime partite di calcio ad essere interessate da questa misura sono: Valencia-Atalanta del 10 marzo, (Champions) Getafe-Inter (Europa League), 19 de marzo, e poi due partite di basket: Valencia-Armani Milan e Girona-Venezia della Eurocup femminile del 19 marzo.

Spagna, a porte chiuse le partite con l’Italia

“Cancellare i convegni di medici”

Il Ministero ha anche chiesto che vengano cancellati eventi di incontro di medici, come congressi e convegni, affinché il personale sanitario sia subito reperibile nelle prossime settimane.

Ancora preoccupazione per Torrejòn e l’area di Vitoria

Ancora preoccupazione elevata per il numero di contagi presso la città di Torrejòn, alle porte di Madrid, e Vitoria, nei Paesi Baschi, dove oggi sono stati messi in isolamento oltre cento fra medici, infermieri e personale sanitario.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.