Affinità tra Italia e Spagna, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid lancia un progetto audio-visivo

istituto italiano madridL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid lancia sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane.

Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti dal titolo ‘Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna‘, nel quale diversi studiosi espongono le proprie riflessioni dal confinamento obbligato nelle proprie case.

Tra i protagonisti dei primi cinque video che compongono il progetto Nicola Lagioia, scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, che prende come spunto della sua riflessione l’esistenza di un pensiero  comune  italiano-spagnolo; Annarosa Buttarelli, filosofa e direttrice scientifica della Scuola di Alta Formazione Donne di Governo; Giovanni Solimine, scrittore e presidente della “Fondazione Maria e Goffredo Bellonci”; la scrittrice Helena Janeczek, Premio Strega 2018 con “La ragazza con la Leica”, che riflette sulla vicinanza che prevale nonostante la lontananza a cui ci condanna la reclusione, e Michela Marzano, docente universitaria, filosofa e saggista residente a Parigi, che riflette sulla collettività durante l’isolamento e sul senso di comunità che si contrappone all’individualismo.

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid invita a seguire questa iniziativa sui canali sociali:

Facebook @IstitutoItalianoDiCulturaDiMadrid

Instagram @iicmadrid

Twitter @iicmadrid

YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ

Leggi anche

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.