COVID-19 alle Isole Canarie, la situazione il 1° aprile 2020: oltre mille casi, rallentano i nuovi contagi

canarie isole
La Consejería de Sanidad del governo delle Isole Canarie informa che i casi di coronavirus il 31 marzo erano 1.262. Di questi, 94 si trovavano in terapia intensiva. L’aggiornamento al 1° aprile indica un aumento fino a 1380 casi di positività in tutto l’arcipelago e 110 persone ricoverate in unità di terapia intensiva.

Ultimi dati sul coronavirus in Spagna: la situazione il 1° aprile 2020

A Tenerife 741 casi, in tutto l’arcipelago sono 1380 i positivi al COVID-19

L’isola più colpita dall’epidemia è Tenerife, con 741 casi, il 59% del totale, seguita da Gran Canaria con 365, La Palma con 62, Lanzarote con 51 casi, Fuerteventura con 32, La Gomera con 8 e El Hierro con 3 casi. I decessi a causa del COVID-19 finora sono stati 62. 

Il consigliere alla Sanità del governo delle Canarie, Pérez, ha parlato oggi di “dati che invitano alla speranza”, perché c’è un rallentamento nel numero di nuovi casi positivi. Nell’arcipelago sono stati realizzati circa diecimila test secondo quanto riferito da Pérez. Le Canarie restano quindi meno colpite dalla pandemia di COVID-19 rispetto ad altre Comunità Autonome della Spagna, in particolare la regione di Madrid, la Catalogna, i Paesi Baschi, l’Andalusia, la Castiglia-La Mancia e Castiglia e Leòn. Oggi in Spagna sono stati superati i 100.000 casi positivi di coronavirus.

Intanto i giornali delle isole Canarie parlano oggi di code sulle strade che entrano a Las Palmas, per la chiusura al traffico di alcune arterie per lasciare spazio ai mezzi di soccorso.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.