Eurogruppo su crisi coronavirus ancora senza accordo, l’Italia resta sola nel suo no al fondo salva-Stati. La Spagna dice sì

commissione europea

MADRID. Ancora un nulla di fatto nella riunione dei ministri dell’economia dell’Unione Europea per decidere come affrontare economicamente la crisi scatenata dal coronavirus. La riunione dei ministri europei di ieri pomeriggio è andata avanti fino a notte senza raggiungere nessun risultato su che tipo di risposta finanziaria dare a livello europeo.

Tutte le notizie sulla crisi coronavirus in Spagna e Italia

Non c’è più l’asse italo-spagnolo: la Spagna dice sì al Mes

La rottura nord-sud di fine marzo si è riproposta, anche se con differenze. La novità è che l’Italia è rimasta sola nel suo “no” all’attivazione di un fondo salva-Stati, il Mes. La Spagna ha infatti detto sì alla possibilità di ricorrere al Mes, ed anche la Francia. Il governo italiano guidato da Conte non vuole ricorrere al fondo salva-Stati, quello che durante la crisi degli anni scorsi portava a sacrifici economici e dava il via libera alla troika per commissariare i conti del paese. Anche se oggi quel fondo venisse attivato in modo diverso, per il governo Conte non è accettabile ricorrere a un fondo pensato per salvare gli stati in difficoltà finanziarie.

Per approfondire, ecco la rassegna stampa dei giornali italiani e spagnoli sull’Eurogruppo di ieri sera.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.