MADRID. “È’ arrivato il momento di salutare, e di ringraziarvi”. Così inizia il messaggio dell’ambasciatore d’Italia in Spagna Stefano Sannino, che lascia Madrid dopo quattro anni di mandato. “Me ne vado in un momento molto difficile e triste, sia per l’Italia che per la Spagna – continua Sannino, nel suo messaggio in castigliano, e aggiunge: “questi ultimi due mesi sono stati durissimi per tutti, ed il virus si è portato via migliaia di vite”.
Tutti gli articoli sull’ambasciatore Stefano Sannino dal 2016 ad oggi
Fra pochi giorni Sannino inizierà a lavorare a Bruxelles, come era stato annunciato alcune settimane fa. Sannino, ricorda, l’Italia e la Spagna possono essere chiave nello sforzo per lo spazio europeo “nostro spazio naturale”.
Stefano Sannino ricorda, nel suo messaggio, anche le vittime del terribile incidente di autobus del marzo del 2016, proprio all’indomani del suo arrivo presso il palazzo dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, quando morirono 13 studentesse Erasmus fra cui anche giovani italiane.
Ringrazia poi i lavoratori della rete consolare e diplomatica d’Italia in Spagna, i lavoratori dell’Ambasciata e lancia un messaggio di ringraziamento a tutte le realtà della vivace comunità italiana. Ringrazia anche in modo speciale il collettivo LGTB: “con voi ho imparato i valori della dignità e del rispetto”, afferma Sannino.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, su Radio Mir torna il Giornale Radio itagnolo: riascolta la 14° puntata - 30 Gennaio 2023
- Il Consolato italiano a Barcellona imbrattato da ignoti - 28 Gennaio 2023
- Madrid, l’ambasciatore dell’Iran non stringe la mano alla regina Letizia - 26 Gennaio 2023