Spagna, i dati aggiornati sull’emergenza coronavirus del 7 aprile 2020

COVID-19 SPAGNA

Il bollettino quotidiano sull’emergenza coronavirus in Spagna viene diffuso intorno alle 11.30, come ogni mattina. Dopo giorni di riduzione nel numero di nuovi contagi e decessi, si registra un nuovo aumento. Gli esperti invitano però a leggere questo lieve aumento in un quadro di riduzione.

Spagna, 140.000 positivi e 13.798 morti

Ci sono stati 5.478 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore: il totale di positivi al COVID-19 sale quindi a 140.000, più dell’Italia. Nelle ultime 24 ore torna a salire anche il numero di morti: ci sono stati 743 nuovi decessi, ed il numero totale di morti sale a 13.798. Il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva sale a 7.069. Questi i dati del 7 aprile forniti dal Ministero della Salute spagnolo.

Inizierebbe anche a calare, anche se in modo ancora molto lieve, la pressione sugli ospedali spagnoli, secondo fonti del governo.

Leggi anche. La Spagna potrebbe allestire “arche di Noé” per i positivi asintomatici

Spagna, il paese con più morti per abitante?

Il giornale El Paìs analizza oggi i dati di questo inizio settimana, che mostrano come la Spagna sia il paese con più morti con coronavirus per abitante di tutto il mondo. La Spagna supera anche l’Italia, se si accosta il numero di vittime da COVID-19 con il numero di abitanti. In Spagna ci sono circa 48 milioni di abitanti, in Italia sono 60 milioni. La Spagna, con quasi 14.000 morti (in Italia sono quasi 17.000), ha quindi circa 28 vittime per 100.000 abitanti causate da coronavirus. Il tasso di mortalità più alto. Gli esperti invitano però a leggere con molta cautela questi dati perché ogni paese sta contando il numero di vittime in modo diverso. Si saprà solo fra dei mesi la reale dimensione di questa emergenza sanitaria senza precedenti negli ultimi 100 anni.

El Paìs. “Perché la Spagna ha il maggior tasso di mortalità per coronavirus del pianeta?”

Il giornale eldiario.es pubblica invece dati sull’aumento della mortalità in Spagna nel mese di marzo: +47%, non necessariamente legato interamente al coronavirus. Anche qui, l’invito alla cautela con l’uso dei dati.

Leggi anche. Pedro Sànchez vuole una nuova edizione dei Patti della Moncloa

La situazione nelle regioni della Spagna

Comunità di Madrid

La Comunidad de Madrid rimane la più colpita, con 40.469 casi (1.746 in più nelle ultime 24 ore), 1.494 pazienti in terapia intensiva e  5.371 morti. Ieri avevamo raccontato la situazione a Madrid, con oltre cinquemila vittime confermate.

La Comunità di Madrid non è solo la capitale: ecco le altre città della regione

Catalogna

In Catalogna ci sono 28.323 casi (1.499 nuovi casi), 2.391 pazienti in terapia intensiva, 2.908 morti.

Castiglia-La Mancia

La Castilla-La Mancha con 11.067 contagi è la terza regione spagnola più colpita. Sono 1.177 i morti registrati.

Castiglia e Leòn

Castilla y León, con 9.581 casi positivi e 982 morti è la quarta Comunità Autonoma spagnola più colpita.

Paesi Baschi

Con 9.021 contagi e 586 morti i Paesi Baschi sono la quinta regione più colpita.

Andalusia

In Andalusia ci sono 8.767 casi positivi e 528 morti confermati al 7 aprile 2020.

Comunità Valenciana

Nella Comunità Valenciana i casi sono oltre 7000 e le vittime sono 672.

Galizia

In Galizia ci sono 6.331 casi al 7 aprile e 204 morti accertati

Canarie

Alle Isole Canarie il 7 aprile i casi salgono a 1725, rispetto ai dati di ieri, e i morti sono 89.

Le notizie da leggere

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".