Dal 25 maggio entrano nella fase 2 della “desescalada” molte zone della Spagna meno colpite dalla pandemia: entrano in fase 2 sei province dell’Andalusia (tranne Malaga e Granada), parte della Castiglia-La Mancia (tranne Toledo, Albacete e Ciudad real), la Galizia, le Baleari, le Canarie, i Paesi Baschi, le Asturie, Cantabria, Navarra, La Rioja, Aragona, Estremadura, Murcia, Ceuta e Melilla e tre zone della Catalogna.
Presso Baleari e Canarie già erano entrate in fase 2 diverse piccole isole poco colpite dall’epidemia.
Dal 25 maggio entrano invece in fase 1 le uniche zone che ancora si trovavano in fase zero: Madrid, Barcellona e aree della Castiglia e Leòn.
Cosa si può fare in fase 2
Nella fase 2 le aperture sono maggiori rispetto alla fase 1. Riprendono anche matrimoni, riaprono cinema e teatri al 33% della capienza. Riaprono centri commerciali.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.