Il governo autonomo delle Canarie chiederà al Ministerio de Sanidad spagnolo che tre isole dell’arcipelago, già entrate in “fase 1” lo scorso 4 maggio, possano passare alla fase 2 da lunedì 18 maggio. Si tratta delle isole di La Graciosa, La Gomera ed El Hierro, dove l’epidemia di coronavirus si è diffusa in modo molto limitato.
Queste tre isole, insieme a Formentera (Baleari), sono stati i primi territori spagnoli a passare alla fase 1 del processo di “desescalada” in Spagna. La fase 1 consente l’apertura dei tavolini dei bar al 50% di capienza e riunioni fino a dieci persone. La fase 2 permetterebbe ulteriori aperture, e queste piccole isole delle Canarie passerebbero a un nuovo livello di allentamento delle restrizioni imposte lo scorso 14 marzo.
Tutto l’arcipelago delle Canarie è passato alla fase 1 da lunedì 11 maggio, con il ritorno dei tavolini all’aperto e riunioni di dieci persone.
Leggi anche
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.