Il governo delle Isole Canarie informa che in data 8 maggio risulta un totale di 2.235 casi di coronavirus COVID-19 dall’inizio dell’epidemia nell’arcipelago spagnolo. Sono dati ufficiali relativi alle 20:00 di ieri. Da fine gennaio sono state 921 le persone ricoverate in ospedale, e di queste 176 lo hanno fatto in unità di terapia intensiva.
Dal 31 gennaio si registrano 1.258 dimissioni dall’ospedale. In totale ci sono stati alle Canarie 144 morti con coronavirus. In totale, il servizio sanitario delle Canarie ha effettuato fino ad oggi 78.440 test PCR per la diagnosi di Covid-19, a 64.130 persone. Le Canarie sono fra le regioni spagnole meno colpite dall’epidemia. Dal 4 maggio, alcune isole dell’arcipelago sono passate alla “fase 1” dell’allentamento delle restrizioni, proprio per il ridotto numero di casi.
Casi di coronavirus nelle diverse isole
Per isole, quella con più casi accumulati è Tenerife, dove sono stati registrati in totale 1.425 casi di positività al coronavirus. Segue Gran Canaria con 577 casi; La Palma, 92 casi; Lanzarote, 84 casi; Fuerteventura, 44 casi; La Gomera, 10 casi e El Hierro, 3 casi.
I decessi per isole sono così suddivisi: 98 deceduti a Tenerife; 6 a La Palma; 0 a La Gomera; 0 in El Hierro; 35 a Gran Canaria; 5 a Lanzarote e 0 a Fuerteventura. Sono dati forniti dal Governo delle Isole Canarie, comunità autonoma spagnola.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.