MADRID. La notizia è arrivata in tarda mattinata ed ha sconvolto il mondo della sinistra spagnola: è morto Julio Anguita, storico dirigente di Izquierda Unida. Anguita era stato ricoverato in terapia intensiva presso l’ospedale Reina Sofía di Cordova, dopo aver sofferto un arresto cardio-respiratorio nel suo domicilio, alcuni giorni fa.
Julio Anguita aveva 78 anni. Era nato a Fuengirola, in Andalusia, nel 1941. Fu segretario del Partito Comunista di Spagna (PCE) fra il 1988 ed il 1998, e nello stesso periodo dirigente di Izquierda Unida (Sinistra Unita), una coalizione politica che riunisce diverse realtà della sinistra radicale spagnola fra cui anche il PCE. Anguita è stato anche sindaco di Cordova fra il 1979 ed il 1986.
Durante il suo mandato come coordinatore di Izquierda Unida riuscì ad aumentare notevolmente l’appoggio elettorale verso questa formazione, che si posiziona alla sinistra del Partito socialista. Alle elezioni generali del 1993 e del 1996 IU ottenne più di due milioni di voti, anche se la legge elettorale spagnola penalizzava il partito nella ripartizione degli scanni.
La morte di Anguita è stata accolta con rammarico e dolore da molti dei dirigenti politici della sinistra attuale. Era molto amato dal popolo della sinistra spagnola.
L’attuale leader di Izquierda Unida, Alberto Garzòn, che è anche Ministro del consumo nel governo Sànchez bis, ha scritto in un tweet poco dopo la notizia della morte: “Non posso crederci. Continuo a piangere e non so quando smetterò. Abbiamo perduto al più grande. Un nostro amico, un nostro compagno”.
Anche il leader di Podemos, Pablo Iglesias, attuale vicepresidente nel governo Sànchez, ha salutato Anguita con un tweet pubblico: “Non solo se ne va un riferimento etico, se ne va anche il nostro miglior riferimento politico. Hasta siempre”.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.