Estate 2020, si potrà viaggiare fra Italia e Spagna per turismo? Cosa si sa fino ad ora?

consuegra mulini toledo

Quando si potrà viaggiare fra Italia e Spagna per turismo? Potremo farlo nell’estate del 2020? Queste sono alcune delle domande che molti lettori del Itagnol ci stanno rivolgendo in questi giorni.

Con l‘avvio della Fase 2 in Italia e con l’inizio dell’allentamento del confinamento anche in Spagna (ne abbiamo parlato qui), ora in molti pensano all’estate e chiedono alla redazione del Itagnol quando e come si potrà raggiungere la Spagna per turismo.

Fase 2, ancora nessuna modifica delle restrizioni ai collegamenti fra Italia e Spagna

Spagna e Italia, ancora forti restrizioni dentro il territorio nazionale

La risposta è che ancora non è chiaro quando si potrà tornare a viaggiare fra paesi europei per turismo Al momento si sta ancora delineando come sarà la ripresa della circolazione dentro gli stati nazionali, ma non sono state prese decisioni a livello europeo. La risposta è quindi: “ancora non si sa”.

(aggiornamento del 12 maggio). Intanto la Spagna ha deciso di obbligare a una quarantena di 14 giorni chi arriva dall’estero, fino a quando sarà attivo lo stato di allerta. Maggiori informazioni qui.

In Italia abbiamo ancora davanti settimane di limitazione degli spostamenti fra Regioni. Soltanto fra qualche settimana ci si potrà spostare fra regioni. in Spagna invece le limitazioni sono su territori ancora più piccoli, le province o le isole.

In Spagna, dall’11 maggio mezzo paese passa a un nuovo livello con meno restrizioni (la fase 1), mentre l’altra metà resta in uno stato di forti limitazioni.

formentera
Formentera è stata una delle prime isole spagnole ad allentare le misure di contenimento, per via del basso numero di contagi.

Non è stato specificato da nessuno dei due governi se ci si potrà spostare all’estero quest’estate per turismo. Al momento l’unica possibilità di spostamento verso l’estero dall’Italia (fra enormi difficoltà vista la quasi assenza di voli), è se si hanno validi motivi di lavoro, di salute o di necessità comprovata.

In attesa delle indicazioni europee del 13 maggio

Il 13 maggio dovrebbero essere date delle indicazioni a livello europeo su cosa fare con Schengen, dopo due mesi di chiusura delle frontiere fra paesi membri.

Gli spostamenti verso l’estero per turismo sono proibiti almeno fino al 17 maggio. 

Inoltre, la Spagna ha chiuso le frontiere e vieta l’ingresso ai cittadini non spagnoli o non residenti nel paese. Fino a quando? Dipenderà dalle prossime decisioni del governo Sànchez, che sapremo nei prossimi giorni o nelle prossime settimane. E, come dicevamo, dalle indicazioni europee. 

La Spagna non accetta ingresso di non residenti nel paese. Fino al 17 maggio l’Italia vieta i viaggi per turismo verso l’estero. E dopo? Ancora non sono state definite date, dipenderà dalle decisioni dei governi europei dei prossimi giorni.

Per chi deve rientrare in Italia dall’estero si può solo per casi di urgenza assoluta (qui abbiamo parlato dei voli speciali allestiti eccezionalmente dalla Spagna all’Italia).

In Italia ci si potrà muovere fra regioni, in Spagna fra province

Insomma, ancora a maggio e a giugno le limitazioni sono forti sul territorio nazionale di entrambi i paesi. In diminuzione, sì, ma ancora presenti. Inoltre, i governi di entrambi i paesi sono stati chiari: l’allentamento delle restrizioni potrà essere interrotto se ci sarà un nuovo aumento di casi di coronavirus.

Si attendono decisioni a livello europeo

A livello europeo sono ancora presenti controlli alle frontiere terrestri, per la sospensione degli accordi Schengen. Molte compagnie aeree ancora non hanno ricominciato a volare. La Ryanair non lo farà prima di luglio, altre come EasyJet non prima di metà maggio.

Ci sarà una ripresa da metà maggio, ma ancora molto limitata (e legata alle decisioni che prenderanno gli stati). In generale, la situazione è in continua evoluzione ma sembra sempre più chiaro che il traffico aereo non tornerà ai livelli di prima dell’epidemia almeno fino al 2021. Ci saranno meno voli e grandi misure di sicurezza per l’igiene dei passeggeri.

frontiera spagna
Frontiere europee chiuse durante il lockdown: riapriranno nell’estate del 2020?

Spagna e Italia, un’estate di turismo dentro i confini?

In questi giorni tutto fa pensare a un’estate 2020 in cui saranno preferiti i viaggi “vicino casa”. Sia in Spagna che in Italia sarà probabilmente un’estate con pochissimi turisti internazionali. Anche qui però, bisogna vedere quali scelte verranno prese dai governi e dall’Europa.

L’importanza del turismo internazionale in Spagna, Italia, Portogallo e Grecia

Per paesi come Spagna e Italia il turismo è un pilastro dell’economia (14% del PIL in Spagna, 13% del PIL in Italia), bisognerà vedere se nei prossimi mesi si preferirà il blindamento dei territori nazionali o verrà incentivato questo tipo di turismo.

Sui siti dedicati al turismo e ai viaggi, sia italiani che spagnoli, già si leggono articoli su quali località soffriranno di più per la mancanza di turisti tedeschi o di altre nazioni del nord Europa.

Turismo interno e “slow”

Facile immaginare che l’estate 2020 sarà caratterizzata da pochi movimenti fra paesi europei e verrà quindi preferito il turismo interno e “slow”, quindi radicato su un determinato territorio e senza troppi spostamenti. L’Europa potrebbe decidere di riaprire le frontiere fra stati a luglio, ma è possibile che ci saranno ancora controlli.

Frontiere aperte ma molti controlli?

Sicuramente continueranno i controlli della temperatura negli aeroporti, sia in partenza che all’arrivo. Molte persone, anche se sarà consentito spostarsi fra paesi europei, potrebbero decidere di evitare lo stress di controlli e l’ansia di un possibile contagio in aereo preferendo viaggi in luoghi più vicini. Potrebbe quindi essere un’estate 2020 con frontiere aperte ma tanti controlli.

L’incognita dei voli low-cost

Un tema ancora incerto è proprio quello dei voli aerei, in particolare i low-cost: si è visto che alcune compagnie sono contrarie a una ripartenza con aerei mezzo vuoti per rispettare le distanze di sicurezza. Come sarà la ripresa? Ancora in questi giorni regna l’incertezza. Facile immaginare che si saprà qualcosa nei prossimi giorni o settimane. Nel frattempo le compagnie vanno in ordine sparso offrendo biglietti per settembre, o addirittura già per la Pasqua 2021.

Insomma, il quadro è ancora incerto. Al momento, l’unica certezza è che l’allentamento delle restrizioni permetterà di spostarsi nel territorio in cui si vive in modo sempre più ampio. Su El Itagnol, aggiorneremo sulle nuove decisioni.

Segui El Itagnol

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.