MADRID. Domenica 10 maggio, nel centrale quartiere Salamanca di Madrid, si sono iniziate e formare mobilitazioni in strada per protestare contro il governo Sánchez. Da allora il quartiere madrileno, noto per l’elevato livello di reddito e ricchezza dei suoi abitanti e per essere un bacino di voti per i partiti della destra spagnola, ha visto succedersi ogni sera manifestazioni anti governative. Le proteste si svolgono in violazione delle norme di confinamento e coinvolgono poche centinaia di persone.
La calle Núñez de Balboa, epicentro delle proteste
Il quartiere Salamanca, uno dei più ricchi in Spagna, ed in particolare la calle Núñez de Balboa, è diventato così il fuoco di una nuova protesta contro il governo di coalizione formato da socialisti, Podemos e sinistra unita.
I manifestanti, battendo pentole e portando al collo bandiere spagnole, manifestano contro la gestione della crisi coronavirus del governo. Una delle frasi più ripetute è “libertad!”, in riferimento alle restrizioni ancora molto forti alla libertà di movimento presenti nella città.
Le proteste avvengono in strada nonostante sia ancora attivo lo stato di allarme nel paese e siano proibite concentrazioni. Le proteste sono aumentate quando si è saputo che Madrid non sarebbe entrata nella fase 1 della “desescalada” (che prevede meno restrizioni) dall’11 maggio, lunedì, perché ancora troppo critica la situazione contagi.
Le manifestazioni in strada vengono accompagnate da caceroladas alle finestre, come si va ripetendo ogni sera alle 20 da fine aprile. Una protesta lanciata dal partito di estrema destra Vox contro il governo di sinistra. La protesta è per certi versi una prosecuzione in strada delle caceroladas della destra al balcone, che sono iniziate ad aprile per manifestare scontento per la gestione della crisi da parte del governo.
Un quartiere che vota a destra, fra i 10 più ricchi di Madrid
Alle ultime elezioni generali del 2019 il 70% dei votanti con residenza nel quartiere ha votato per partiti della destra, in particolare PP (40,9%), Vox (20%) e Ciudadanos (9,6%). E’ uno dei quartieri più ricchi di Madrid e di tutto il paese.
Le proteste nel quartiere Salamanca di Madrid
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.