In Spagna le province sono una suddivisione di secondo livello del paese, dopo le Comunità Autonome. Hanno scarse competenze (le competenze che avevano prima del 1978 sono ora nelle mani delle comunità autonome) ma sono utili nella suddivisione territoriale ad esempio ai fini elettorali. In tutto sono 50. Ad esse bisogna aggiungere le due città autonome di Ceuta e Melilla.
Leggi anche. Ecco quali sono le regioni della Spagna: le Comunità Autonome
Ecco le 50 province spagnole
- A Coruña (La Coruña)
- Álava
- Albacete
- Alicante
- Almería
- Asturias
- Ávila
- Badajoz
- Baleares (Baleari)
- Barcellona
- Burgos
- Cáceres
- Cádiz (Cadice)
- Cantabria
- Castellón
- Ciudad Real
- Córdoba (Cordova)
- Cuenca
- Girona
- Granada
- Guadalajara
- Gipuzkoa
- Huelva
- Huesca
- Jaén
- La Rioja
- Las Palmas
- León
- Lérida
- Lugo
- Madrid
- Málaga
- Murcia
- Navarra
- Ourense
- Palencia
- Pontevedra
- Salamanca
- Segovia
- Sevilla
- Soria
- Tarragona
- Santa Cruz de Tenerife
- Teruel
- Toledo
- Valencia
- Valladolid
- Vizcaya (Biscaglia)
- Zamora
- Zaragoza (Saragozza)
The following two tabs change content below.

El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Italia-Spagna, incontro a Roma tra i ministri dell’Interno Piantedosi e Grande-Marlaska - 4 Febbraio 2023
- Italiani in Spagna, come richiedere e rinnovare il passaporto - 4 Febbraio 2023
- Ambasciata d’Italia in Spagna, onorificenze al giurista De Miñón e all’ex ministra González Laya - 3 Febbraio 2023