MADRID. In Spagna dall’1 marzo al 12 maggio ci sono state 43.295 morti in più di quelle attese statisticamente in una situazione normale in quel periodo dell’anno. L’eccesso di decessi è stato quindi superiore al 50%. Sono i dati che emergono dalla pubblicazione del numero di certificati di morte di quel periodo.
Leggi anche. Da oggi, dieci giorni di lutto nazionale in Spagna
A inizio maggio erano state individuate 30.000 morti più del normale, ma ora la cifra è stata rivista. Questo eccesso di vittime rispetto al numero atteso del periodo, è presumibilmente dovuto all’epidemia di COVID-19. I dati ufficiali in Spagna parlano di oltre 27mila morti con coronavirus, ma sono soltanto le vittime su cui è stato fatto il test. Ci sono molte altre morti, avvenute in case di riposo o presso domicili, che non rientrano in questo conteggio.
Che i numeri delle vittime dell’epidemia fossero più alti era chiaro da tempo, ed anche in Italia i dati ISTAT mostrano un forte aumento della mortalità in certe aree del paese fra marzo e aprile.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.