Spagna, migliaia di persone tornano a uscire per corse o brevi passeggiate nel primo giorno di semi-libertà

2 maggio 2020 spagna

MADRID. Un 2 maggio di libertà parzialmente ritrovata in Spagna: nelle città di tutto il paese molte persone sono uscite questa mattina, fra le 6 e le 10, per fare esercizio fisico. Corridori, biciclette, persone a passeggio (ma solo di due in due): per la prima volta in quasi due mesi, nelle città spagnole la gente è tornata in strada. Dalle 10 alle 12, anche persone con più di 70 anni o dipendenti accompagnate hanno potuto fare passeggiate entro un raggio di un chilometro.

Le fasce orarie

Le fasce orarie sono rigide, e permettono di fare sport o passeggiare soltanto fra le 6 e le 10 e fra le 20 e le 23. Dalle 10 alle 12 e dalle 19 alle 20, possono uscire a passeggiare le persone con più di 70 anni e persone dipendenti accompagnate. Dalle 12 alle 19 è invece il turno dei bambini e minori di 14 anni. Ma resta comunque la possibilità, per tutta la giornata, di uscire a fare la spesa.

Ecco le fasce orarie in Spagna per fare sport e passeggiare

In un sabato 2 maggio primaverile e con temperature in aumento in tutto il paese, la prima giornata di semi-libertà dopo quasi 2 mesi di quarantena è stata vissuta come un momento di sfogo da migliaia di persone. Piste ciclabili, marciapiedi e strade si sono riempite di persone fin dall’alba. A Madrid restano chiusi i parchi e le ville centrali, come il Retiro o la zona lungo il fiume Manzanarre (Rio Madrid), ma altre aree alberate si sono riempite in uno strano 2 maggio di festa; oggi è infatti festa in tutta la regione madrilena, ma non ci saranno celebrazioni tranne alcuni appuntamenti virtuali.

Leggi anche. Spagna, ecco le 4 fasi della “desescalada”: come tornerà alla normalità il paese in 8 settimane

Le restrizioni restano: distanza e fasce orarie

Nonostante il primo allentamento, le restrizioni restano. Non ci si può spostare a piedi più di un chilometro dal proprio domicilio (maggior flessibilità sulle corse), e non si può passeggiare fuori dalle fasce orarie.

Sui giornali, la guida su “come uscire” dopo settimane di confinamento

I giornali e i notiziari stamattina sono pieni di avvisi su come comportarsi nel primo giorno di allentamento delle restrizioni. Cliccatissime anche le mappe che indicano qual è il raggio di un chilometro entro il proprio domicilio, lo spazio entro il quale ci si può muovere passeggiando (per correre ed usare a bici ci si può allontanare di più).

Ed emerge anche un altro aspetto, di cui parlano oggi i giornali spagnoli: dopo tante settimane di quarantena c’è chi preferisce non uscire e vede l’inizio dell’allentamento con ansia o chi vede con poco entusiasmo la prospettiva di un ritorno al mondo di prima, con città sovraffollate e ritmi di lavoro difícilmente conciliabili con le proprie passioni. Ne parla oggi El paìs. 

eldiario 2 maggio 2020

La preoccupazione ora è che un eventuale nuovo aumento di contagi possa far inasprire nuovamente le misure. Al momento, l’orizzonte è comunque quello di una progressiva ulteriore “desescalada”: dal 4 maggio tornano ad aprire bar e ristoranti in alcune piccole isole degli arcipelaghi spagnoli (Canarie e Baleari), e dal 10 maggio saranno altre province ad entrare in una fase di minori restrizioni. Probabilmente Madrid e Barcellona, le zone più severamente colpite dall’epidemia, dovranno aspettare ancora del tempo prima di riveder riaprire le attività, e prima che siano nuovamente permessi spostamenti.

La polizia interviene a Madrid: “rispettate le distanze”

Nelle aree centrali di Madrid, dove lo spazio è poco, la polizia è intervenuta in alcune occasioni con i megafoni ricordando alle persone di rispettare le distanze di sicurezza sociale.

I video da Madrid: tante persone nelle strade e sui marciapiedi

I video che arrivano dalle aree centrali di Madrid, dove ci sono poche aree verdi (tutte chiuse su decisione del Comune) mostrano molte persone per strada e su marciapiedi. In molti hanno chiesto che vengano aperte le ville per decongestionare.

 

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".