MADRID. I dati preliminari pubblicati in Spagna sullo studio di sieroprevalenza del coronavirus nel paese portano cattive notizie. Da questo studio, che andrà avanti ancora con test sierologici su circa 70.000 persone, emerge che soltanto il 5% della popolazione del paese è stata contagiata finora.
Se da un lato questo dimostra l’efficacia del lockdown e del confinamento, iniziato a metà marzo, dall’altra parte pone interrogativi per il futuro. Se il 95% della popolazione non è ancora entrata in contatto con il virus, la situazione di emergenza potrebbero andare avanti ancora a lungo, finché non sarà disponibile un vaccino su larga scala per proteggere le persone più vulnerabili.
Spagna, al via l’indagine epidemiologica per conoscere la reale espansione del virus nel paese (27 aprile 2020)
I primi risultati dello studio di indagine epidemiologica, effettuato dall’Instituto de Salud Carlos III, mostrano una situazione ben diversa a seconda delle regioni. La provincia di Soria è l’area dove c’è stato il maggior numero di persone contagiate sul totale della popolazione, il 14%, mentre a Madrid il numero di contagiati finora è dell’11%.
Altre regioni, come Murcia, le Asturie, Canarie e Ceuta e Melilla, hanno avuto invece soltanto un 2% di contagiati sul totale della popolazione.
Il 90% dei casi contabilizzati non è stato rilevato
Da quest studio emerge che oltre 2 milioni e 300mila persone sono risultate positive al COVID-19 in Spagna, 10 volte di più dei 200mila casi noti finora. Il fatto che i numeri resi noti nei bollettini giornalieri fosse molto al ribasso, era comunque già noto da tempo.
Letalità intorno all’1%
Con oltre 27.000 morti al 14 maggio ed usando la nuova cifra di contagi totali calcolata grazie allo studio, la letalità in Spagna si piazza intorno all’1%.
Per approfondire (in spagnolo)
- El paìs. “Solo un 5% degli spagnoli si è contagiato” – 14 maggio 2020
- El Paìs. “I dati che inquietano dello studio di sieroprevalenza in Spagna“
- El diario. La mappa per provincia con le percentuali di persone con anticorpi al coronavirus
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.