MADRID. Oggi è il 3 giugno ed in Italia è un’altra di quelle date tanto attese in questa lunga “fase 2” di riaperture dopo mesi di confinamento per l’emergenza coronavirus. L’Italia ha riaperto dalla mezzanotte le frontiere con i paesi dell’Unione Europea, permettendo quindi l’ingresso nel paese a chi si trova in altri stati europei dello spazio Schengen, senza necessità di effettuare quarantena e senza più necessità di compilare moduli di autocertificazione.
Leggi anche. Giugno si riapre con ancora forti limitazioni fra Italia e Spagna e pochi voli
Dalla mezzanotte sono consentiti anche gli spostamenti fra regioni italiane. Una giornata quindi in cui chi ha passato la quarantena lontano dalla sua casa, fuori dalla sua regione o fuori dall’Italia, può tornare a riunirsi con familiari, fidanzati e amici.
Leggi anche. Il primo giugno Roma ha riaperto il Colosseo e i musei della città
La Spagna è ancora chiusa
Se da un lato l’Italia riapre, la situazione è diversa in altri paesi europei. La Spagna ad esempio non ha ancora aperto le frontiere, che verranno riaperte probabilmente soltanto il 1°luglio. Possono entrare in Spagna solo cittadini spagnoli e residenti abituali che possano dimostrare una residenza continuativa nel paese.
Ti potrebbe interessare. Le indicazioni delle autorità italiane e spagnole: aggiornamento al 3 giugno (Ambasciata d’Italia a Madrid)
Una misura che impedisce quindi l’entrata di turisti, ma che rende difficile anche il ricongiungimento fra familiari di famiglie miste italo-spagnole che sono rimaste separate a marzo per la sospensione degli spostamenti.
Chi entra, inoltre, deve sostenere fino al primo luglio una quarantena obbligatoria di 14 giorni: deve compilare un modulo nel quale fornisce l’indirizzo presso il quale passerà le due settimane di confinamento.
Chiusa anche la frontiera Spagna-Portogallo
Rimane chiusa al momento anche la frontiera Spagna-Portogallo. Il ministro dell’Interno portoghese, Eduardo Cabrita, ha dichiarato che la chiusura andrà avanti molto probabilmente fino alla fine di giugno.
Leggi anche
- Giugno si apre con pochi voli (e cari) fra Spagna e Italia
- Spagna, la situazione coronavirus il 31 maggio 2020: così si chiude il terzo mese di pandemia
- La Spagna vuole attivare corridoi turistici già da metà giugno, ma non con l’Italia
- Spagna, stop dal 1° luglio alla quarantena obbligatoria per chi viene dall’estero
- Spostamenti e turismo Italia-Spagna, le cose che si sanno finora (25 maggio 2020)
- Voli charter da Tenerife e Gran Canaria verso Milano e Roma
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.