Il 3 giugno, primo giorno di apertura delle frontiere dell’Italia dopo mesi di chiusura, 215 italiani sono potuti finalmente rientrare a casa grazie a un volo charter di rimpatrio promosso dal Com.It.Es di Madrid e organizzato in collaborazione con una agenzia di viaggio spagnola. Con il volo di ritorno, una quindicina tra italiani e spagnoli, sono potuti tornare in Spagna grazie anche alla collaborazione del Consolato Spagnolo di Milano.
L’iniziativa del Com.It.Es Madrid
“Vista la situazione di difficoltà di molti Italiani, bloccati in Spagna dalla chiusura delle frontiere – si legge nel sito del Comites Madrid, organismo rappresentativo degli italiani all’estero previsto da una legge dello stato italiano del 1985 – e visto che i voli di rimpatrio, puntualmente organizzati nella fase di maggiore crisi e coordinati dalla Unità di Crisi della Farnesina, non riuscivano a soddisfare le tantissime richieste degli italiani bloccati nella Penisola Iberica, il ComItEs di Madrid ha deciso di rimboccarsi le maniche e di contribuire a cercare una soluzione, aiutando nello stesso tempo un settore, quello turistico e del trasporto aereo, in grande difficoltà”.
Tutti gli articoli sui voli speciali pubblicati durante la crisi coronavirus
La task force del Com.It.Es formata dal Presidente Pietro Mariani, dal Segretario Giovanni Simone e dal Vicepresidente Andrea Lazzari, ha lavorato all’organizzazione di questo primo volo da Madrid a Milano Malpensa per piú di un mese, dopo aver ricevuto il pieno sostegno e la solida collaborazione dell’Ambasciata d’Italia e della Task Force dei funzionari a Madrid, a cui va il plauso per l’impegno profuso, in questi mesi di incertezza, per dare risposte e informazioni ai tanti connazionali con necessità urgente di tornare in Italia.
Con la collaborazione dell’agenzia di viaggi ViajesEco e del Gruppo Iberia (appartenente a International Airlines Group), Il ComItEs di Madrid ha strutturato una pagina web completa, durante un fine settimana frenetico, con tanto di modulo online di richiesta di prenotazione per i passeggeri. Il volo é stato pubblicizzato su tutte le reti sociali raggiungendo una platea di oltre 36.000 italiani in Spagna e oltre 1.200 hanno visitato la pagina di informazione. La garanzia del rimborso completo (nel caso in cui il volo non partisse per mancanza di sufficiente domanda) é stato un elemento determinante al successo dell’operazione, insieme alla possibilità di poter portare con sé, inclusa nel prezzo del biglietto, una valigia di 23 chili in stiva e una di 8 chili a bordo.
Le dichiarazioni del presidente del Comites, Pietro Mariani
Pietro Mariani, Presidente del Com.It.Es di Madrid ha dichiarato: ” Ê stata una esperienza e un insegnamento di vita incredibile. Non avrei mai pensato che il mio impegno come volontario, come presidente da 5 anni e come consigliere semplice negli 11 anni precedenti mi desse tante emozioni forti come quelle che ho vissuto vedendo tante persone in fila ai check-in ordinatamente e in attesa del loro volo. Io avrei voluto essere li con loro e li avrei abbracciati tutti augurandogli un felice rientro a casa. Ringrazio oltremodo Giovanni Simone e Andrea Lazzari per l’impegno instancabile in queste settimane, il Consigliere di Ambasciata Luis Cavalieri, la task force diplomatica, il comitato di presidenza del CGIE e tutto il consiglio per il sostegno dimostrato” .
Nuovi voli charter, il 14 e 17 giugno
Viste le ulteriori richieste ricevute e la poca disponibilità di posti sulle compagnie aeree nei voli commerciali tra Spagna e Italia, è stato previsto un nuovo volo per il 14 giugno da Madrid a Malpensa organizzato da Viajes ECO e un altro volo dalle Isole Canarie, sulla tratta Tenerife-Las Palmas-Malpensa, per il giorno 17 giugno 2020 organizzato in questo caso dalla agenzia di Tenerife. TenerifeGolfSpa in collaborazione con il Com.It.es di Madrid.
Per il volo da Madrid a Milano Malpensa del 14 giugno consultare QUI
Per i voli da Tenerife e Gran Canaria a Milano Malpensa del 17 giugno consultare QUI
Leggi anche
- Turismo in Spagna, le Baleari aprono dal 15 giugno: ma il corridoio turistico è limitato alla Germania
- Italia e Spagna chiedono alla Commissione Europea di riaprire le frontiere UE “al più presto”
- Giugno si apre con pochi voli (e cari) fra Spagna e Italia, spostamenti ancora fortemente limitati
- Ryanair ripristina alcuni voli fra Italia a Spagna dopo il 21 giugno: dal 1° luglio il 40% dei voli pre-crisi
- Spagna, riaperture: in che fase si trova la tua provincia e cosa si può fare? La situazione l’8 giugno 2020
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.