Dall’1 luglio 2020, la Cancelleria Consolare della Ambasciata di Madrid informa che l’iscrizione AIRE potrà essere effettuata esclusivamente attraverso il canale telematico FAST IT e non si accetteranno più richieste cartacee inviate via posta ordinaria né per email e fax. Tutte le richieste cartacee pervenute alla Sede consolare con data di invio successiva al 01/07/2020 non verranno accettate.
Il Consolato ricorda inoltre che attraverso il FAST IT, una volta lavorata la richiesta AIRE, sarà possibile anche aggiornare la propria residenza all’estero.
L’iscrizione A.I.R.E. sarà quindi possibile solo via telematica attraverso il portale FAST IT.
Il portale dei servizi consolari è realizzato per fornire al connazionale all’estero servizi e informazioni tramite internet. Il portale prevede livelli di servizio corrispondenti ai diversi profili di utenza.
Il Com.It.Es Madrid informa sul suo sito che l’unica eccezione sono i casi di minori conviventi con un solo genitore in quanto il portale non permette questa casistica, per cui si manterrà via posta cartacea. Anche i cambi di indirizzo e trasferimento ad altre sedi consolari avverrà sul portale FAST.IT.
Per qualsiasi altra gestione consultare sempre il portale della Cancelleria Consolare della Ambasciata di Madrid troverete tutte le indicazioni e le istruzioni per la richiesta dei servizi consolari ammessi dalle normative.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.