
ROMA. Lo scorso giovedì 16 luglio si è tenuta a Madrid una commemorazione solenne delle 28.400 vittime della pandemia di Covid-19 in Spagna. La cerimonia civile è avvenuta nel piazzale davanti il Palazzo Reale. Hanno preso parte all’atto solenne il re Felipe VI e Letizia, accompagnati dalle figlie. All’atto solenne hanno partecipato le massime cariche dello Stato, fra cui il presidente del governo spagnolo Sànchez, presidenti di comunità autonome come Madrid e Catalogna, leader politici ed un centinaio fra familiari delle vittime della pandemia. Presenti anche rappresentanti delle categorie di lavoratori in prima linea nei mesi della pandemia, come il personale medico.
Hanno preso parte all’atto solenne anche il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ed altre cariche istituzioni dell’Unione Europea, ed il direttore dell’OMS, Tedros Adhanom. “È un onore essere a Madrid per ricordare le vittime di Covid-19 e rendere omaggio ai professionisti e ai volontari che sono in prima linea nella lotta contro la pandemia – ha detto Sassoli, presidente del Parlamento europeo. “I nostri cittadini sono stati un esempio di solidarietà e umanità, i valori su cui è stata costruita l’Europa”.
Il video dell’atto solenne a Madrid – 16 luglio 2020
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Madrid, lavori in corso per la nuova Puerta del Sol: niente alberi e addio alla balena di cristallo. Come cambierà la celebre piazza? - 21 Luglio 2022
- Spagna, stabilizzato il grande incendio nel comune di Aranjuez: il fumo fino a Madrid - 6 Luglio 2022
- La Spagna nella NATO, “de entrada no”: dai grandi cortei anti-militaristi del 1981 al referendum del 1986 - 29 Giugno 2022