MADRID. È stato riaperto oggi il Terminal T1 dell’aeroporto di Madrid Barajas. Dall’1 luglio è stato riaperto il primo terminal dello scalo madrileno, che era rimasto chiuso a lungo per lo stop ai voli degli ultimi mesi. Finora era operativo il terminal T4, per i pochissimi voli attivi. Dall’1 luglio si registra un aumento del numero di voli, perché diverse compagnie – come la Ryanair – riattivano oggi parte delle proprie rotte.
Ancora pochi voli, aeroporto quasi deserto
Ma il numero di voli in questo primo giorno di luglio è ancora molto basso rispetto alle cifre che si raggiungono solitamente in estate. A Barajas oggi se ne contano 178, ben lontano dagli oltre mille di un primo luglio abituale. L’affluenza è ancora molto ridotta, ben lontana dalle immagini tipiche dell’estate. Non ci sono file, e molti spazi del grande aeroporto sono vuoti.
Leggi anche. Ha riaperto l’aeroporto di Roma Ciampino, ma sono ancora molto pochi i voli
Un anno fa, secondo El Paìs, erano 6.500 i voli in partenza e in arrivo su tutti gli aeroporti della Spagna, oggi sono in tutto millecinquecento. Una situazione quindi ancora molto diversa dal periodo pre-crisi.
Oggi è anche il giorno in cui Spagna e Portogallo hanno riaperto la frontiera, chiusa da marzo, mentre l’UE (Spagna compresa) riapre ai voli provenienti da paesi non europei con alcune eccezioni.
La Spagna ha rafforzato oggi i controlli ai passeggeri che arrivano in Spagna per via aerea o marittima, con controlli che potranno includere la misura della temperatura, controllo dei documenti e controllo visuale sullo stato di salute del passeggero. Per entrare negli aeroporti, mascherine obbligatorie e controllo dei documenti di imbarco anche all’ingresso dello scalo. A Barajas il controllo dei documenti di imbarco alla porta di ingresso ha creato qualche assembramento alle porte di ingresso dello scalo, come documentato su alcuni giornali.
Leggi anche
- 3 giugno – Giugno si apre con pochi voli (e cari) fra Spagna e Italia, spostamenti ancora fortemente limitati
- 15 giugno – Roma, tornano i voli all’aeroporto di Ciampino dopo 3 mesi di stop. Torna anche il rumore aeroportuale
- 20 giugno. Spagna, dalla mezzanotte fine dello stato di allarme: 98 giorni di restrizioni eccezionali. Da domani, la “nuova normalità” con le frontiere aperte
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.