Devo andare in Spagna, arrivando dall’Italia o da altro paese dell’Unione Europea: quali sono le norme, le restrizioni, la situazione alle frontiere, i controlli? La situazione aggiornata al 2 luglio 2020.
Dal 21 giugno scorso la Spagna ha riaperto le frontiere con i paesi dell’Unione Europea, togliendo anche l’obbligo di quarantena per chi entra. Fine quindi dei controlli alle frontiere. La situazione è cambiata quindi negli ultimi dieci giorni, e sono tornati anche diversi voli che fino a giugno erano rimasti a terra. Siamo ancora però ben lontani dalla situazione pre-crisi.
Al 2 luglio non ci sono più restrizioni in entrata alle frontiere, e non c’è più obbligo di quarantena per chi arriva dall’estero.
Posso entrare in Spagna per turismo?
Posso entrare in Spagna per turismo? La risposta è sì. Lo conferma il portale ufficiale dell’UE, ReOPEN, che fornisce informazioni sulle restrizioni e controlli attivi in Europa. Lo si può fare dal 21 giugno scorso, quando la Spagna ha revocato i controlli alle frontiere interne per gli Stati membri dell’UE e gli Stati associati Schengen.
Niente quarantena per chi entra e nessuna restrizione da paesi UE
Non ci sono restrizioni di viaggio o requisiti di quarantena per le persone che risiedono nell’Unione Europea, Paesi Associati Schegen, Andorra, Monaco, Vaticano e San Marino che arrivano in Spagna.
Le indicazioni dell’Ambasciata
“In riferimento all’emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di attenersi alle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate – dalle Autorità italiane e spagnole in materia” si legge sul sito ufficiale dell’Ambasciata d’Italia a Madrid.
Sulla piattaforma Re-open EU della Commissione europea, creata per favorire la ripresa sicura del turismo in tutta Europa, sono disponibili informazioni aggiornate sui singoli Paesi, per consentire ai cittadini europei di pianificare in tranquillità viaggi e vacanze durante e dopo l’estate.
Chi si trova in Catalogna, Baleari, Valencia, Aragona e Murcia è invitato a consultare anche le pagine del Consolato Generale di Barcellona.
“A partire dal 21 giugno – informa il sito dell’Ambasciata – con il termine dello “stato d’allarme”, è consentito l’ingresso in Spagna da tutti i Paesi europei ed appartenenti allo spazio Schengen, senza necessità di motivare la ragione del viaggio e senza obbligo di quarantena”. “Sono inoltre consentiti gli spostamenti tra Province e Regioni (Comunità Autonome) all’interno del Paese. Per quanto riguarda l’Italia, a partire dal 3 giugno, sono consentiti gli spostamenti per qualsiasi ragione, da e per i Paesi UE, associati Schengen, Regno Unito, Principato di Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano, oltre che tra diverse Province e Regioni italiane, senza limitazioni di causa e senza obbligo di quarantena”.
Leggi anche
La Spagna anticipa al 21 giugno l’apertura delle frontiere con paesi dell’UE: unico paese escluso, il Portogallo
3 giugno, oggi l’Italia riapre le frontiere e permette spostamenti fra regioni. In Spagna ancora restrizioni
Spagna, niente treno alta velocità low-cost: rinviata la partenza di AVLO per la crisi coronavirus. Ma dal 2021 arriva il low cost francese
Riapre la frontiera fra Spagna e Portogallo, atto ufficiale a Badajoz
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.