Covid-19 in Spagna, la situazione aggiornata al 31 agosto

europa mappa

MADRID. Si conclude il mese di agosto del 2020, e con lui anche la stagione estiva più strana degli ultimi anni. Un’estate segnata dalla pandemia di Covid-19, dalle misure di sicurezza e igiene, da un ridotto afflusso di turisti internazionali sia in Italia che in Spagna.

L’Italia e la Spagna hanno vissuto il mese di agosto in modo diverso. In Spagna già ad inizio mese un preoccupante aumento del numero di casi di coronavirus ha fatto nuovamente scattare l’allarme, mentre in Italia si registravano ancora cifre rassicuranti.

Nella seconda metà di agosto la Spagna ha visto peggiorare ulteriormente la sua situazione, tanto da diventare il paese d’Europa con il maggior numero di contagiati ogni 100mila abitanti.

Da diversi giorni ormai, ogni 24 ore la cifra di nuovi contagi supera le tremila unità, e le Regioni (le comunità autonome), hanno riattivato misure restrittive. Le principali: chiusura di bar a partire dalla mezzanotte, chiusura di locali e discoteche, divieto di movida e botellòn, divieto di riunioni oltre le 10 persone, divieto di fumo. La mascherina era obbligatoria anche all’aperto, anche quando si può mantenere la distanza di sicurezza, già da settimane. Ma ora, mentre agosto si conclude, la sensazione diffusa è che il paese si sia infilato in una seconda ondata di contagi che fa paura. Specie se si pensa alla imminente riapertura dell’anno scolastico, su cui incombono molte incognite, e al rientro di molte persone dalle ferie estive.

Come sarà il mese di settembre? L’incognita resta. Nel frattempo, il paese fa i conti con gli effetti economici dei mesi di confinamento, e con un’estate che ha visto una forte riduzione del turismo internazionale. Gli effetti di questa crisi si vedranno probabilmente in autunno.

La situazione il 31 agosto 2020

Con la fine del mese di agosto si può fare un bilancio sulla situazione coronavirus nel mese appena terminato. I dati  non sono buoni: ad agosto 174.000 nuovi casi rilevati, il 344% in più rispetto a luglio. E nell’ultimo giorno del mese il bilancio reso noto dal Ministerio de Sanidad è davvero pesante: 5600 i nuovi casi giornalieri rilevati fra il 30 ed il 31 agosto, cinque volte in più rispetto a quelli che si rilevavano a luglio.

Fra i dati di oggi, 31 agosto, ci sono anche quelli del fine settimana, quando il Governo non rilascia bollettini aggiornati: la Spagna ha registrato più di 23.000 nuovi casi di Covid-19 da venerdì scorso, portando il totale dei contagi nel paese a quota 462.858.

La Spagna è di gran lunga il paese con maggior incidenza di casi per ogni 100.000 abitanti: sfiora la cifra di 200 casi per ogni 100.000 abitanti, praticamente 10 volte più rispetto all’Italia ed altri paesi vicini. E la situazione è molto diversa da regione a regione, con Madrid che torna ad essere la più colpita: qui si concentra il 25% dei nuovi casi.

La situazione in Italia

Negli ultimi giorni anche in Italia il numero di contagi ha ripreso a salire, ma rimane intorno al migliaio di nuovi casi rilevati ogni 24 ore, quindi sono ancora cifre più basse rispetto a quelle che si rilevano in Spagna o altri paesi come Francia e Germania.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.