Dal 20 agosto la Puerta del Sol di Madrid è interamente pedonale. La celebre e popolare piazza madrilena, il “chilometro zero” della Spagna e cuore pulsante della città, è stata interamente pedonalizzata. L’unico lato che rimaneva ancora transitabile dai veicoli era quello fra Calle Mayor e la Carrera de San Jeronimo. Con la chiusura di quel tratto, che passa sotto lo storico edificio delle poste, vengono recuperati per i pedoni 5.546 metri quadrati di superficie.
Leggi anche. Il simbolo di Madrid è l’orso ed il corbezzolo
Si tratta del primo passo verso una modifica dell’aspetto della piazza, che dovrebbe iniziare nel 2021. “Un giorno storico per la città di Madrid”, ha detto il sindaco Almeida presente all’inaugurazione, durante la quale sono state scoperte alcune scritte sull’asfalto, che indicano che si sta accedendo ad un’area pedonale.
La pedonalizzazione si inquadra nella “Strategia di Sostenibilità Ambientale Madrid 360” volta a ridurre le emissioni dei veicoli.