
MADRID. Il Governo della Comunitè Autonoma di Madrid ha annunciato oggi che verranno realizzati “lockdown selettivi” nei prossimi giorni in alcune aree della regione ed in alcuni quartieri della capitale. L’annuncio arriva dopo che da diversi giorni il numero di nuovi casi giornalieri nella regione ha toccato cifre allarmanti (migliaia di nuovi casi ogni 24 ore), mentre si moltiplicano i segnali di stress sugli ospedali.
Una situazione non ancora confrontabile con quella di marzo-aprile, per la diversa pressione sugli ospedali, ma in costante peggioramento, con i ricoveri di pazienti con Covid-19 che rappresentano quasi il 20% del totale. I centri di salute inoltre, gli ambulatori di quartiere, sono in forte difficoltà per l’elevata pressione di pazienti che si rivolgono a queste strutture. Da diversi giorni i giornali spagnoli si fanno eco delle preoccupazioni e degli allarmi del personale sanitario, che vede arrivare con sempre maggior concretezza una nuova situazione di grave criticità.
L’annuncio del Governo regionale, guidato da Isabel Ayuso, è stato fatto dal viceconsigliere Antonio Zapatero, ed ha generato confusione nella regione madrilena, abitata da oltre 6 milioni di persone. Secondo le poche informazioni date dal governo locale, i confinamenti selettivi riguarderebbero soltanto le aree con maggior incidenza di nuovi casi. In realtà gli indici parlano di una situazione molto critica in tutta la città (incidenza ben maggiore rispetto ad altre città europee), che è particolarmente grave in alcuni quartieri sud della capitale ed in alcuni comuni del sud della regione. In queste aree l’incidenza di nuovi casi in 14 giorni ha superato i 1000 nuovi casi per 100.000 abitanti (ad esempio nel quartiere di Puente de Vallecas c’è un’incidenza di 1.240 nuovi casi per 100.000 abitanti in 14 giorni). I lockdown verrebbero avviati da domenica, o da lunedì, anche su questo non c’è chiarezza.
Caos nel governo madrileno
Secondo “El Paìs”, uno dei principali giornali del paese, le dichiarazioni del viceconsigliere Zapatero hanno generato “caos” nel governo regionale, perché l’annuncio delle drastiche misure – fatto durante una conferenza stampa – non sarebbe stato accolto con favore da una parte dell’esecutivo. Il caos è anche informativo, perché non è chiaro cosa accadrà nei prossimi giorni. Le misure verranno rese pubbliche venerdì, secondo quanto riferito. Nel frattempo, la regione resta appesa a un futuro che si presenta nuovamente carico di incognite.
I nuovi casi
Intanto sono allarmanti anche i dati a livello nazionale: dopo le 18 il Governo ha diramato il consueto bollettino con la situazione della pandemia ed ha reso noto che ci sono stati 11.193 nuovi casi di coronavirus, il 30% dei quali a Madrid. Negli ultimi giorni sono 366 le persone decedute con Covid-19 negli ospedali spagnoli.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Madrid, a febbraio super sconto sull’abbonamento di bus e metro - 1 Febbraio 2023
- Spagna, su Radio Mir torna il Giornale Radio itagnolo: riascolta la 14° puntata - 30 Gennaio 2023
- Il Consolato italiano a Barcellona imbrattato da ignoti - 28 Gennaio 2023