MADRID. Domenica 20 settembre il Teatro Real di Madrid ha sospeso uno spettacolo prima ancora che iniziasse, per le proteste del pubblico che riteneva insufficienti le misure di distanziamento sociale anti-Covid. Doveva andare in scena l’opera “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, ma a seguito delle proteste del pubblico lo spettacolo è stato sospeso. Gli spettatori delle file più alte del teatro si lamentavano infatti di una mancanza di distanza di sicurezza nel teatro. Al grido di “fuori, fuori!” e “sospensione!” alcuni spettatori hanno protestato con forza. Alla fine il Teatro ha sospeso lo spettacolo.
Leggi anche. Il Teatro real riapre con “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi
Il 23 settembre si è tenuto invece senza nessun ostacolo un nuovo spettacolo. Il Teatro ha assicurato, a seguito dell'”incidente” di domenica, che limita al 65% l’ingresso di spettatori. Ha inoltre annunciato che rimborserà il biglietto dei madrileni che si trovano in una delle 37 aree soggette a restrizioni da lunedì scorso. Nel Teatro erano vigenti le restrizioni previste dalla normativa locale, ma secondo gli spettatori protagonisti della protesta le aree più in alto del teatro non garantivano la giusta distanza fra spettatori.
Il video della protesta
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il 29 marzo a Madrid il primo incontro degli Amici del Comites - 28 Marzo 2023
- È iniziata la spettacolare fioritura dei ciliegi nella valle del Jerte, in Spagna - 28 Marzo 2023
- La statua simbolo di Madrid con l’orso e il corbezzolo è stata spostata, ma resta nella Puerta del Sol: video - 27 Marzo 2023