MADRID. Dal 3 ottobre un’ordinanza della Regione Lazio, firmata oggi dal presidente Nicola Zingaretti, rende obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto nel Lazio. La misura a fronte dell’impennata di nuovi casi di COVID-19: ieri in Italia è stata superata per la prima volta da aprile la barriera dei 2000 casi in un giorno, con 2548 casi in 24 ore. Il 2 ottobre ancora superata la barriera dei duemila, con 2499 nuovi casi notificati.
Per tutto settembre i nuovi casi si erano mantenuti al di sopra dei mille, ma comunque l’incidenza era rimasta molto più bassa rispetto ad altri Paesi europei come Spagna e Francia. Ora la situazione inizia a peggiorare anche in Italia. Lo scenario complessivo resta lontano da quello drammatico della primavera, con uno stress sugli ospedali molto inferiore. Tuttavia, per facilitare la gestione dell’emergenza, il Governo sta pensando ad una nuova proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio. Era stato prorogato a luglio fino al 15 ottobre.
La mascherina obbligatoria all’aperto: in Spagna da luglio
Nei giorni scorsi anche la Campania aveva imposto l’uso obbligatorio della mascherina anche all’aperto, e stessa cosa aveva fatto la città di Genova, nelle zone del centro storico. Ora si aggiunge anche la regione Lazio.
L’uso obbligatorio della mascherina anche per strada, è una misura presa in Spagna da tutte le Regioni fin da luglio, quando iniziarono ad aumentare i nuovi casi di COVID-19.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.