ROMA. L’Italia, che fino a pochi giorni fa viveva una situazione contagi molto migliore rispetto ai suoi Paesi vicini, vede peggiorare giorno dopo giorno la situazione con un forte aumento dei nuovi casi. Il bollettino quotidiano del ministero della Salute di oggi, giovedì 8 ottobre, informa che sono stati rilevati 4.458 nuovi casi di COVID-19 nelle ultime ventiquattro ore, a fronte dei 3678 nuovi casi che erano stati registrati ieri. I numeri rimangono al di sotto di quelli registrati oggi in Spagna (oltre 12.000) o in Francia (oltre 18mila), ma preoccupa la forte tendenza all’aumento.
Fino a pochi giorni fa il numero di nuovi contagi ogni 24 ore era al di sotto dei tremila. Il dato di oggi, “una impennata” come scrivono diversi giornali italiani, coincide con un nuovo record di test effettuati: oltre 128.000 in un giorno. Ma anche i vicini europei non sono da meno come numero di test effettuati.
Il numero di vittime oggi è di 22, contro le 31 di ieri. Il totale di casi positivi dall’inizio della crisi sale a 338.398.
Proprio a fronte di questo peggioramento, due giorni fa il Governo ha inserito nuove misure con l’obbligo di mascherina anche all’aperto e la proroga dello stato di emergenza.
Le file per fare il test
Sta crescendo intanto l’attenzione mediatica verso il problema delle lunghissime file per realizzare il test del coronavirus. L’Italia si scopre impreparata di fronte all’ondata di richieste, che coincide con i primi raffreddori e influenze autunnali. L’elevato numero di richieste è dovuto anche alla richiesta di realizzare test per lavoro. Negli ultimi giorni si segnalano code di molte ore, spesso in macchina (in Italia si stanno usando i test drive-in), per effettuare il test del coronavirus a Roma ed altre città italiane.
I casi nelle Regioni
In dodici regioni si registrano più di 100 nuovi casi: 757 in Campania, 683 in Lombardia, 491 in Veneto, 359 nel Lazio, 339 in Toscana, 336 in Piemonte, 259 in Sicilia, 248 in Puglia, 184 in Emilia Romagna, 152 in Liguria, 127 in Sardegna e 110 in Friuli Venezia Giulia.
Mini-lockdown a Latina
Intanto è stato imposto dalla Regione Lazio un mini-lockdown a Latina, con chiusura di bar e ristoranti alle 24.
Leggi anche
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.