Mediterraneo, mare di plastica: “ogni anno più di 200.000 tonnellate in mare”

plastica mare

Oltre 200.000 tonnellate di plastica finiscono ogni anno nel Mar Mediterraneo, soprattutto per uno sbagliato smaltimento dei rifiuti. A questa conclusione è arrivato uno studio presentato dalla International Union for Conservation of Nature (IUCN) sulla base dei dati provenienti da studi sul campo e raccolti nel rapporto The Mediterranean: Mare Plasticum“, preparato in collaborazione con l’organizzazione Environmental Action (EA). Dall’analisi dei flussi di plastica che arrivano nel bacino del Mediterraneo da ben 33 paesi emerge che una gran quantità di plastica che finisce nel bacino viene da Turchia, Egitto e Italia. 

Secondo il rapporto sono questi i paesi con i più alti tassi di sversamenti di plastica nel Mediterraneo, principalmente a causa delle grandi quantità di rifiuti mal gestiti o per le ampie popolazioni costiere.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.