L’ultimo fine settimana di novembre Madrid ha visto accendersi nelle sue strade le tradizionali luminarie natalizie. Un appuntamento che si ripete ogni anno e che non mancherà neanche in questo 2020 di pandemia. Un Natale che sarà però molto diverso, con misure restrittive che verranno definite nei prossimi giorni.
La giunta municipale di Almeida (Partido Popular), al suo secondo Natale di mandato, ha voluto quest’anno delle luminarie particolarmente patriottiche, con un chilometro di luci che ricreano la bandiera “rojigualda”, la bandiera nazionale della Spagna. Le luminarie con i colori della bandiera illuminano da qualche giorno il Paseo de la Castellana, la grande arteria che collega il centro della città con i quartieri del nord.
10 milioni di luci LED
Madrid ha dato il benvenuto alle festività natalizie con 10 milioni e 800mila luci LED, sparse fra il centro e le strade della periferia. Secondo il sindaco Almeida “non sono luci di allegria, ma sì di speranza”, in un Natale molto diverso da quelli precedenti, nel quale – secondo il sindaco – entrerà “la lotta” dei madrileni contro la pandemia.
Sono 210 le strade della capitale illuminate dalle nuove luminarie, distribuite nei 21 distretti della città.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, la situazione coronavirus nel gennaio del 2021 - 15 Gennaio 2021
- Madrid, la situazione neve dopo la tempesta Filomena, l’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio mezza Spagna – Gli aggiornamenti - 14 Gennaio 2021
- L’Italia vista dalla Spagna, dalla crisi nel governo Conte al maxi-processo alla ‘ndrangheta in Calabria – Rassegna stampa del 14 gennaio 2021 - 14 Gennaio 2021