Dal 23 novembre 2020 per entrare in Spagna dall’Italia e da altri Paesi dell’Unione Europea (tranne la Finlandia), bisognerà presentare un certificato di negatività al test del coronavirus, che dimostri la negatività al Covid-19 e che dovrà essere effettuato nelle 72 ore prima dell’atterraggio. Il test andrà realizzato prima della partenza, perché non sono previsti test in aeroporto all’arrivo in Spagna. Inoltre, dovrà obbligatoriamente essere un test molecolare (PCR).
Questa misura, simile a quelle previste già per chi entra in Italia o in Francia, è una novità per il paese. Fino al 23 novembre infatti non sono previsti controlli con test del coronavirus in ingresso in Spagna, ma solo un controllo visuale e la presentazione obbligatoria di un formulario di “salute pubblica” nel quale si deve autocertificare di non avere avuto contatti con persone positive.
Non sono previsti test in aeroporto
Al momento la Spagna non realizzerà test in aeroporto, come fa invece l’Italia per chi proviene dalla Spagna e da altri Paesi europei. Bisognerà quindi presentare obbligatoriamente un certificato che attesti di esser risultato negativo nelle 72 ore precedenti il volo. Nel caso in cui il passeggero non presenti la documentazione richiesta, potrà essere sanzionato, informano i media spagnoli.
Quale tipo di test sarà richiesto?
Verrà ammesso un certificato in inglese o spagnolo che attesti la negatività ad una prova PCR: non saranno accettate prove rapide degli anticorpi, test rapidi di antigeni o sierologici di alto rendimento. Le agenzie di viaggio o le compagnie aeree e marittime saranno tenute a informare i viaggiatori, prima del processo di vendita dei biglietti.
Leggi anche. Tipi di test del COVID-19, una guida per chi viaggia fra Italia e Spagna
Da quali paesi sarà obbligatorio il test per entrare in Spagna?
Il test sarà obbligatorio se si proviene da 28 paesi UE (compresa Italia, Francia, Germania e Portogallo) e da altri 37 paesi terzi come Regno Unito e Marocco. La misura è stata annunciata ieri, 11 novembre, dal Ministro della Sanità spagnolo, Salvador Illa.
A partir del 23 de noviembre, España exigirá una PCR negativa a los viajeros internacionales que procedan de países de riesgo. Esta medida se suma a los controles que se llevan a cabo actualmente: control documental, de temperatura y visual #COVID19
ℹ️ https://t.co/S951XzIbi0 pic.twitter.com/XPGU4OpDC8
— Salvador Illa Roca/❤️ (@salvadorilla) November 11, 2020
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina ufficiale dell’Ambasciata d’Italia in Spagna.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.