È morto a 76 anni lo scrittore e giornalista spagnolo Javier Reverte. Lo scrittore madrileno è deceduto il 31 ottobre scorso per un cancro al fegato. Era conosciuto per i suoi libri di viaggi, ed aveva lavorato come giornalista per quasi 30 anni come corrispondente da Londra, Parigi e Lisbona (negli anni ’70) e da altri Paesi del mondo, per alcuni dei più importanti giornali spagnoli. Abituato a viaggiare per i suoi articoli, si è imposto dagli anni ’80 in poi nel panorama della letteratura di viaggio, con libri come la Trilogía de Centroamérica (1986-89-92) e la Trilogía de África (1998-2000-02). Suoi anche numerosi altri libri di viaggio, dal Canada all’Alaska, dal Cile all’Irlanda. Reverte è stato anche autore di alcuni romanzi come Venga a nosotros tu reino (2008) e Lord Paco (2009).
I viaggi di Javier Reverte in Italia
Sempre nell’ambito dei suoi libri di viaggi, da segnalare per il pubblico “itagnolo” il suo libro “Un otoño romano “, con il diario del suo soggiorno di diversi mesi nella Roma dell’autunno 2013, e ‘Suite italiana‘, pubblicato nel 2020, con il diario del suo viaggio a Venezia, Trieste e in Sicilia.
Rassegna stampa italiana e spagnola
La notizia della scomparsa di Javier Reverte sui giornali spagnoli e italiani:
- El Paìs. “Muore Javier Reverte, scrittore di viaggi”
- la Repubblica. “Addio a Javier Reverte, icona della letteratura di viaggio“
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.