Dopo oltre 24 ore dalla decisione di molti Paesi europei di chiudere completamente ai voli provenienti dal Regno Unito a seguito della diffusione di una nuova variante più contagiosa del coronavirus, anche la Spagna ha deciso di mettere uno stop ai voli provenienti dalla Gran Bretagna e dall’Irlanda del nord. Il governo spagnolo, in accordo con quello portoghese, ha però deciso di lasciare la porta aperta a spagnoli e residenti in Spagna. Questa scelta marca quindi una differenza dagli altri Paesi europei, Italia inclusa, che hanno scelto lo stop totali ai collegamenti.
Il blocco ai non spagnoli e non residenti provenienti dal Regno Unito scatterà da domani, martedì 22 dicembre.
Per tutta la mattina le opposizioni, in particolare il PP, avevano criticato la scelta del Governo di non fare come Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Austria, Irlanda (e altri) che hanno sospeso tutti i voli provenienti dal Regno Unito. Questa mattina molti giornali sottolineavano come mezza Europa si stesse blindando di fronte al Regno Unito, mentre la Spagna decideva di attendere. Il governo Sànchez ha giustificato questa attesa con il fatto che voleva prima discutere queste misure a livello europeo, nell’ambito della riunione del meccanismo di crisi dell’Unione Europea.
La scelta spagnola è arrivata nel primo pomeriggio di oggi, un giorno in cui AENA ha informato che sono circa 200 i voli fra Spagna e Regno Unito previsti. La Spagna continuerà a chiedere, come fa con tutti i passeggeri provenienti da altri Paesi europei, un test molecolare negativo eseguito nelle 72 ore precedenti l’arrivo.
Misure anche a Gibilterra
Il governo spagnolo ha annunciato che verranno intensificati anche i controlli alla frontiera con Gibilterra. Proprio sulla questione della frontiera con Gibilterra sono in corso riunioni in questi giorni in vista dell’ultima fase del Brexit.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
- Meteo Spagna, nuovo pomeriggio di forti temporali: allerta nelle Castiglie, Valencia e Madrid - 5 Giugno 2023
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.