Spagna, primo sì del Parlamento alla legge che permetterà l’eutanasia: inserirà il “diritto alla morte dignitosa”

congresso madrid

L’eutanasia è sempre più vicina in Spagna. Il Congresso dei Deputati ha dato oggi luce verde all’approvazione di una legge che permetterà l’eutanasia nel paese, rendendolo così il quarto d’Europa (dopo Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo) ed uno dei pochi al mondo a regolare il diritto alla morte dignitosa.

Unici partiti contrari: PP e Vox

Il testo ha ricevuto 198 voti a favore, mentre 138 deputati hanno votato contro. Gli unici partiti che hanno votato “no” sono stati il PP, Vox ed UPN. Ora la legge deve passare in Senato.

La nuova legge prevedrà che potranno sollecitare l’eutanasia pazienti in stato di “sofferenza grave, cronica” o in casi di “malattia grave e incurabile, che causi sofferenze intollerabili”. Per richiedere l’eutanasia, quando verrà approvata definitivamente – alcune previsioni parlano del marzo 2021 – bisognerà avere cittadinanza spagnola o residenza legale oppure certificato anagrafico che testimoni una permanenza nel territorio spagnolo superiore a 12 mesi.

Il governo spagnolo ha consolidato così la maggioranza ricevuta già pochi giorni fa con l’approvazione del Bilancio 2021.  Hanno votato a favore partiti che si erano schierati contro, nella votazione della Finanziaria, come Ciudadanos.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.