
Ormai ci siamo, la liberalizzazione del mercato ferroviario sta per trasformare il mondo dell’alta velocità in Spagna. Dal 2021, come ampiamente annunciato già a fine 2019, sbarcheranno i primi treni della francese SNCF, che in Spagna correrà con il marchio Ouigo. Poi nel 2022 arriveranno anche i Frecciarossa italiani.
La filiale francese in Spagna Ouigo ha iniziato a vendere i biglietti nella giornata di ieri, 9 dicembre, con tariffe “low cost” sulla tratta Madrid-Barcellona. I biglietti, con offerte da 9 a 29 euro e gratis per i bambini sotto i 3 anni, sono per viaggi da effettuare a maggio, dopo la fine dello stato di alarme (la cui fine è prevista per il 9 maggio).
Si tratta dell’inizio di un importante cambiamento nel settore ferroviario spagnolo. Dal 2022 oltre alla francese Ouigo si aggiungeranno anche i treni Frecciarossa italiani, che saranno gestiti dalla filiale italo-spagnola di Trenitalia, il consorzio Ilsa.
Leggi anche
- Spagna, niente treno alta velocità low-cost: rinviata la partenza di AVLO per la crisi coronavirus. Ma dal 2021 arriva il low cost francese
- Alta velocità in Spagna, dal 2022 Trenitalia correrà sulle ferrovie spagnole (novembre 2019)