Cinque anni dall’omicidio di Giulio Regeni in Egitto, ecco gli articoli usciti sui giornali spagnoli e italiani

giulio regeni
Striscione per la verità sull’omicidio di Regeni sul palazzo del Comune di Torino (wikimedia commons)

A cinque anni dal rapimento a Il Cairo, in Egitto, dello studente italiano Giulio Regeni, trovato morto con segni di tortura pochi giorni dopo, sia i giornali italiani che spagnoli hanno ricordato la vicenda.

Si segnala anche l’intervento di oggi del Presidente della Repubblica Italiana, Mattarella. “n questo giorno di memoria – ha scritto in una nota – desidero anzitutto rinnovare sentimenti di vicinanza e solidarietà ai genitori di Giulio Regeni, che nel dolore più straziante sono stati capaci in questi anni di riversare ogni energia per ottenere la verità, per chiedere che vengano ricostruite le responsabilità e affermare così quel principio di giustizia che costituisce principio fondamentale di ogni convivenza umana e diritto inalienabile di ogni persona”. “Ci attendiamo piena e adeguata risposta da parte delle autorità egiziane – ha aggiunto Mattarella – sollecitate a questo fine, senza sosta, dalla nostra diplomazia. In questo doloroso anniversario rinnovo l’auspicio di un impegno comune e convergente per giungere alla verità e assicurare alla giustizia chi si è macchiato di un crimine che ha giustamente sollecitato attenzione e solidarietà da parte dell’Unione Europea. Si tratta di un impegno responsabile, unanimemente atteso dai familiari, dalle istituzioni della Repubblica, dalla intera opinione pubblica europea”. (Qui il comunicato ufficiale del Quirinale)

Giulio Regeni, la notizia in Italia

In Italia l’attenzione di una parte dei mezzi di comunicazione sul caso Regeni è aumentata in questi giorni in cui corre il quinto anniversario dell’omicidio dello studente italiano.

Il quotidiano “Repubblica” ha pubblicato, il 24 gennaio, un’intervista al presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, dal titolo: “Offesi dai pm del Cairo. Ora in nome di Giulio, stop alla vendita di armi”.  Pochi giorni prima il quotidiano pubblicava un altro articolo dal titolo: “Mentre Palazzo Chigi rassicurava, l’Egitto prendeva in giro i pm romani”.

Il “Corriere della Sera” ha ripercorso il caso Regeni, e pubblicato le dichiarazioni di oggi del presidente Mattarella. 

Il giornale digitale Il Post ha dedicato all’anniversario un articolo che ripercorre quanto accaduto in questi 5 anni: “La scomparsa di Giulio Regeni, cinque anni fa“.

La notizia sui giornali spagnoli

I giornali spagnoli hanno più volte informato i lettori spagnoli sull’evolversi del caso Regeni nel corso di questi 5 anni.

Alcuni giornali spagnoli hanno riportato oggi la notizia del quinto anniversario dal rapimento e dall’uccisione dello studente italiano Giulio Regeni. “El Periodico de Catalunya” ha dedicato un articolo intitolato: “Cinque anni dal crimine di Giulio, lo studente italiano torturato e ucciso in Egitto“.

“El Confidencial”, che già negli anni scorsi aveva dedicato diversi articoli al caso, e ai suoi risvolti nell’ambito delle relazioni Italia-Egitto, ha pubblicato invece un articolo sui 10 anni dall’inizio delle “primavere arabe”: “La primavera araba, un decennio di abbandono e complicità occidentali“. Nell’articolo si menziona anche il caso Regeni.

Oggi La Vanguardia ha riportato le parole del Presidente della Repubblica Mattarella.: “Mattarella chiede all’Egitto una risposta adeguata sulla morte dello studente”.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.