Coronavirus a Madrid, le misure dal 25 gennaio: coprifuoco alle 22, divieto di riunioni in casa e aree sanitarie chiuse

madrid

Dal 25 gennaio a Madrid entrano in vigore nuove misure restrittive: il coprifuoco viene anticipato alle 22 (resta in vigore dalle 22 alle 6 di mattina), mentre bar, ristoranti e altri negozi dovranno chiudere entro le 21. Altra novità decisa dal governo regionale è il divieto di riunioni in casa con non conviventi. Non si potrà quindi invitare nessuno a casa e si potrà stare solo con conviventi. Inoltre da lunedì 25 gennaio vengono nuovamente inserite limitazioni alla mobilità in entrata e uscita da 56 aree basiche sanitarie (salvo per motivi di lavoro, studio e comprovata urgenza). Viene ristretto a 4 il massimo di persone che possono riunirsi in spazi pubblici, in precedenza il limite era fissato a 6.

Leggi anche. Tutte le notizie sulla pandemia dalla Spagna e dall’Italia

Le nuove misure sono state annunciate la sera di venerdì 22, ed hanno avuto grande risalto sui mass media spagnoli. Madrid era la regione che aveva preso finora misure meno restrittive rispetto ad altre regioni, dove da settimane le restrizioni sono maggiori. La Spagna sta vivendo in questi ultimi giorni una preoccupante situazione contagi, con oltre 35mila nuovi casi al giorno.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.