Nel gennaio del 2021 in Italia si è ricordato Leonardo Sciascia. Sono passati infatti cento anni dalla sua nascita. Era l’8 gennaio del 1921 quando lo scrittore nacque in Sicilia, presso Racalmuto (Agrigento). Tanti gli eventi per ricordarlo. Le istituzioni italiane all’estero hanno dato diffusione, a fine gennaio, all’iniziativa del Comitato Nazionale per il Centenario Sciasciano “La patria di Sciascia”, una manifestazione che è stata ideata dall’Associazione degli Amici di Leonardo Sciascia. Il 28 gennaio 2021 ha avuto luogo in diretta sulla pagina Facebook di Treccani un evento di omaggio alla memoria e all’opera dello scrittore, in occasione del centenario dalla sua nascita.
Le opere dello scrittore, morto nel novembre del 1989, sono note anche in Spagna.
Leggi anche
- Muore Leonardo Sciascia, coscienza critica d’Italia (dall’emeroteca del giornale spagnolo El Paìs – 21 novembre del 1989)
- “Ore di Spagna”, il libro di Sciascia: “avevo la Spagna nel cuore” (El Itagnol – recensione)
“Ore di Spagna”, il libro di Leonardo Sciascia: “avevo la Spagna nel cuore”
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.