Giornata della Memoria 2021, bandiere a mezz’asta presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid, iniziative anche a Barcellona

ambasciata madrid lutto

COMUNICATO STAMPA. Nella ricorrenza del Giorno della Memoria (27 gennaio 2021, 76° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau ad opera delle truppe sovietiche), le bandiere italiana ed europea sventoleranno a mezz’asta sull’edificio dell’Ambasciata italiana a Madrid, in segno di omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Il link alla pagina dell’Ambasciata d’Italia a Madrid

Come da tradizione, anche quest’anno sono in programma alcuni eventi per ricordare l’anniversario. Il principale ha luogo in forma telematica, a causa delle restrizioni dovute alla situazione sanitaria. Trattasi del progetto “Testimoni dei Testimoni”, installazione di “Studio Azzurro” presentata al Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 2019 e che viene offerta sul canale YouTube dell’Ambasciata, in italiano con sottotitoli in inglese, in una versione inedita curata dalla Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri italiano. “Si tratta di un percorso sonoro e visivo, disponibile in formato video e in formato allestimento, che unisce esperienza sensoriale e raccolta di testimonianze, articolato in diverse sezioni, realizzato in collaborazione con gli studenti partecipanti ai viaggi della memoria”, spiegano gli organizzatori.

Analoga iniziativa è realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona in collaborazione col Consolato Generale. Maggiori info a questa pagina.

All’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, invece, è in programma la proiezione del documentario “Il viaggio più lungo: gli ebrei di Rodi”, regia di Ruggero Gabbai, autori Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto e prodotto da Forma International. L’evento, in collaborazione con Forma International e il Centro Sefarad-Israel, è accompagnata da un’intervista in videoconferenza a Sami Modiano a cura di Ruggero Gabbai, in cui partecipano la Direttrice dell’Istituto di Cultura, Marialuisa Pappalardo, e il Direttore del Centro Sefarad-Israel, Miguel de Lucas. L’evento può essere seguito dal vivo, su prenotazione e con posti limitati, oppure on-line, richiedendo un codice. Maggiori info a questa pagina.

 

(Comunicato Stampa dell’Ambasciata d’Italia a Madrid. Link ufficiale: https://ambmadrid.esteri.it/ambasciata_madrid/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2021/01/giornata-della-memoria-2021-bandiere.html)

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.