Una delle date più importanti per la politica spagnola in questo inizio 2021 erano le elezioni regionali in Catalogna, fissate per il 14 febbraio. Si tratta di elezioni regionali con portata nazionale, che condizionano equilibri e decisioni nello scenario politico spagnolo. Pochi giorni fa il governo catalano le ha rinviate al 30 maggio, per la grave situazione contagi che sta vivendo la Spagna, immersa nel pieno di una terza ondata della pandemia. Oggi però, un Tribunale catalano ha sospeso il rinvio. Lo stop della magistratura è temporaneo, e non è definitivo, ma al momento la data del 14 febbraio torna ad essere confermata. Questo sta creando una certa confusione nel panorama politico spagnolo.
A fine dicembre i socialisti avevano mosso una pedina importante, candidando l’attuale Ministro della Sanità, Salvador Illa, volto noto in questi mesi di pandemia per le sue frequenti apparizioni in conferenza stampa, come capolista del Partito Socialista Catalano. Il rinvio delle elezioni non piace ai socialisti, perché fra i vari aspetti fa perdere l’effetto novità di questa candidatura. Piaceva invece ai partiti indipendentisti, in crisi in questi ultimi due anni, con rotture interne e divergenze. Le elezioni catalane hanno una serie di risvolti molto importanti sugli attuali assetti politici, e l’incertezza sulla data elettorale crea nuova confusione in un panorama già di per sé molto complesso, nel pieno della pandemia ed in un momento storico particolare per la democrazia spagnola.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.