Ecco la rassegna stampa “L’Italia vista dalla Spagna”, con gli articoli dei giornali spagnoli che parlano di Italia nella terza settimana del gennaio 2021.
Iniziano a riaprire i Musei italiani: gli Uffizi sono i primi
“I musei italiani, con gli Uffizi in prima linea, riaprono nelle aree dove il contagio è basso”, titola l’agenzia “Efe”, riportata poi dai grandi giornali, fra cui “La Vanguardia”. Le regioni italiane con meno casi di coronavirus hanno iniziato a riaprire i Musei e le aree archeologiche al pubblico, scrive l’agenzia Efe in un articolo del 21 gennaio. “La Galleria degli Uffizi di Firenze, chiusa per 77 giorni (il periodo più lungo dalla II Guerra Mondiale), ha riaperto ieri, permettendo al pubblico di ammirare nuovamente le opere di geni come Raffaello, Caravaggio, Botticelli, Da Vinci e Michelangelo.
La crisi politica dopo l’uscita di Renzi dal Governo
Questa settimana la stampa spagnola è stata molto attenta alle notizie politiche che arrivavano dall’Italia. Hanno dato notizia della fiducia incassata dal governo alla Camera e al Senato, spiegando però che ora Conte rischia di governare in minoranza. E i governi di minoranza, ha spiegato ad esempio El Paìs in un articolo del 19 gennaio, in Italia non hanno una lunga vita. “E’ successo solo 13 volte”, ha ricordato il quotidiano, che come altri giornali spagnoli ha sottolineato anche la breve durata media dei governi italiani.
Sempre El Paìs ha dedicato alla delicata situazione del governo Conte un altro articolo il 20 gennaio, intitolato: “Conte si affida al ‘transfughismo’ per sopravvivere“, in merito al fatto che ora il suo Esecutivo dipenderà da singoli deputati e senatori che decidano di appoggiarlo, cambiando quindi di schieramento.
Anche El Mundo, come gli altri giornali spagnoli, ha dato ampio spazio alla crisi politica in Italia: “Conte cerca nuovi consensi in Parlamento per stabilizzare il suo indebolito governo”.
I cento anni del Partito Comunista Italiano
Il 22 gennaio il quotidiano La Vanguardia ha dato spazio, con un articolo di Anna Buj da Roma, alle celebrazioni per il 100° anniversario del PCI, il Partito Comunista Italiano. “Roma recuerda la fundación del Partido Comunista Italiano, el más influyente de Europa Occidental”, si legge nel sottotitolo.

Il Teatro San Carlo di Napoli: l’opera online
“Il Teatro San Carlo di Napoli – scrive in un articolo l’agenzia Efe – il teatro dell’opera più antico d’Europa, offrirà su internet tutta la sua stagione lirica fino all’estate, come alternativa alla chiusura imposta per limitare i contagi da coronavirus.
Pandemia, la situazione coronavirus in Italia
All’inizio della settimana, lunedì 18 gennaio, i giornali digitali hanno diffuso questa agenzia EuropaPress: “L’Italia riesce a mantenere i nuovi casi di COVID-19 sotto la soglia di 10.000 al giorno per la prima volta nel 2021“. Questa settimana i giornali spagnoli non hanno fatto molti confronti Italia-Spagna: la situazione epidemiologica nei due Paesi è molto diversa. In Italia si vedono gli effetti delle misure restrittive di Natale, mentre in Spagna – sottolineano gli esperti – si stanno pagando ora le misure troppo poco restrittive delle festività natalizie.
Altro articolo di inizio settimana, pubblicato su El Diario: “Gran parte dell’Italia inizia la settimana in allerta e cautela contro il COVID“. Nell’articolo si descrivevano le nuove misure post-Natale, con quanto deciso nel DPCM del 14 gennaio, che istituisce di nuovo una Italia divisa per zone e quindi con misure di diversa durezza.
La Cadena Ser ha lanciato invece la notizia delle mobilitazioni di alcuni bar e ristoranti che si sono ribellati alle misure restrittive: “‘Yo abro’: parte de la restauración italiana protesta saltándose las restricciones del país”.
Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
I giornali spagnoli hanno riportato anche questa notizia: “Procida sarà la capitale italiana della cultura 2022“.
Italia, 4500 persone evacuate per una bomba della II Guerra Mondiale
La Cadena Ser ha informato dell’evacuazione di migliaia di persone nella Provincia Autonoma di Bolzano, in Italia, per il rinvenimento di una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.